Categorie
Ex Conceria Molini Girola

Un luogo di lavoro, di prigionia e di speranza

Il linificio in zona Conceria, inaugurato nel 1938, non ebbe una vita lunga divenne infatti nel corso della seconda guerra mondiale un campo di prigionia denominato PG70 Monturano e dal 1945 al 1950 campo profughi. Nel 1956 divenne la conceria Sacomar, tra i più importanti poli conciari italiani e chiuse i battenti nel 2003. Oggi si sta scrivendo il futuro con un’importante progetto di riqualificazione già a buon punto.

La frase “Un luogo di lavoro, di prigionia e di speranza” utilizzata durante gli Stati Generali del patrimonio industriale del 2022 verrà scritta su una parete del polo culturale che sorgerà nell’ex conceria. Molti dei capannoni sono già stati abbattuti e ha preso il posto la ricostruzione.

Nel polo culturale andranno elementi di memoria del luogo e di quello che ha rappresentato: voluto nel rispetto di quanto c’è stato in passato. L’edificio ospiterà anche il quadro raffigurante la Madonna croata, salvata dall’edificio demolito (capannone zero) e attualmente custodita e conservata nella cappella della Chiesa di San Giovanni Bosco. Poco distante dal polo culturale sorgeranno i 32 appartamenti di housing sociale destinati ad anziani autosufficienti e giovani coppie che vorranno risiedere nella zona di Molini Girola. Dietro sta sorgendo il nuovo teatro della contemporaneità che ospiterà eventi e spettacoli.

L’immagine di copertina è stata scattata sul finire del 2017 quando si trovava in stato di abbandono.
Ora molti di quei capannoni sono stati abbattuti e rimane questo scatto significativo.

YouTube video player


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Campo di prigionia PG70 Libri

The Last Para – John Humphreys

YouTube video player
The Last Para - John Humphreys
TitleThe Last Para
AuthorJohn Humphreys, Stuart Tootal
EditorRandom House, 2024
ISBN140596426X, 9781405964265
Pages400 pages


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Campo di prigionia PG70 Ex Conceria

John Humphreys: il veterano che fu imprigionato nel PG70

Riservato ai REMATORI ONORARI

Categorie
Campo di prigionia PG70 Archivio Storico Ex Conceria Una storia futura

Una storia futura – Ex campo di prigionia PG70

Leggi l’articolo
GRATUITAMENTE
con il LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la
⭐ sono riservati ai rematori onorari

 

Categorie
Servigliano

Sentieri di libertà – 80° anniversario dell’armistizio

Sentieri di libertà – A 80 anni dall’8 settembre 1943 verranno ricordati e messi in luce gli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia dell’Italia a partire dall’armistizio. Appuntamento a Servigliano (FM) dal 7 al 10 settembre!

Gli ospiti e la mostra

Ospiti speciali saranno la storica Isabella Insolvibile ed il giornalista Mario Calabresi che parleranno della prigionia Alleata in Italia, mentre la mostra “Un altro viaggio in Italia” illustrerà quanto i luoghi possano essere importanti testimoni della storia.

Freedom Trails

Le Freedom Trails faranno ripercorrere i sentieri praticati dai prigionieri scappati dall’ex campo di Servigliano alla ricerca della propria salvezza. I sacrifici fatti, i pericoli incorsi dalle popolazioni durante la seconda guerra mondiale nell’aiutare i soldati alleati a raggiungere la libertà, sono atti rimarchevoli che ci riempiono di umiltà, esempio di quanto c’è di meglio nello spirito umano. Uno spirito condiviso in eguale misura da quelli che riuscirono a fuggire. Che tutto ciò sia risultato un così durevole legame è causa di grande gioia e celebrazione.

Il programma completo dei Sentieri di libertà

Leggete qui il programma completo:

Tutti gli eventi sono gratuiti ed organizzati dall’Associazione Casa della Memoria di Servigliano in collaborazione con Comune di Servigliano, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ANPI Comitato Provinciale di Fermo, Monte San Martino Trust, Escape Lines Memorial Society e Rotary Club Alto Fermano Sibillini. 

👉 Per partecipare alle camminate e alla visita al CPG-70 (Fermo) prenotatevi al numero 3804759708 o scrivete a casadellamemoriaservigliano@gmail.com

Il ponte di Servigliano minato dai tedeschi

Un anziano saggio del luogo ci illustra il passaggio verso il ponte vecchio minato dai tedeschi che in parte crollò. Lo abbiamo intervistato e abbiamo scoperto anche la leggenda dell’anello della Regina:

YouTube video player


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Ex Conceria Giorno della memoria 2023

Giorno della Memoria – Programma all’ex Conceria di Molini Girola

Leggi l’articolo
GRATUITAMENTE
con il LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la
⭐ sono riservati ai rematori onorari

 

Categorie
Prov Fermo Campo di prigionia PG70 Rematori

Rimasugli della seconda guerra mondiale nel fermano

ARTICOLO RISERVATO AI REMATORI ONORARI

Categorie
Urbex Marche Archivio Storico Campo di prigionia PG70 Fermano & dintorni Molini Girola

Storia ed evoluzione del campo di prigionia PG70

Leggi l’articolo
GRATUITAMENTE
con il LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la
⭐ sono riservati ai rematori onorari

 

Exit mobile version