Descrizione

Tempo: 07:54 - Distanza: 107 km - Velocità media: 13,5 km/h - Dislivello: 990 m

Il "gravel" nelle Marche è una disciplina ciclistica che sta guadagnando sempre più popolarità. Si tratta di un tipo di ciclismo che si pratica su terreni misti, combinando strade asfaltate, sterrati e sentieri. Questo tipo di ciclismo è particolarmente adatto alle caratteristiche geografiche delle Marche, una regione italiana che offre una varietà di paesaggi, dalle colline alle montagne, passando per la costa adriatica.

Caratteristiche del Gravel nelle Marche

  1. Terreni Diversificati: Le Marche sono caratterizzate da una grande varietà di terreni, dai tratti pianeggianti costieri ai rilievi collinari e montuosi. Questo rende la regione ideale per il gravel, che prevede percorsi su strade bianche, sentieri forestali e strade rurali.
  2. Paesaggi Suggestivi: Il ciclismo gravel nelle Marche permette di esplorare paesaggi incantevoli, dai vigneti alle vallate, passando per borghi medievali e antichi castelli. Le strade sterrate attraversano spesso aree poco battute, offrendo una connessione autentica con la natura.
  3. Rete di Percorsi: La regione sta sviluppando una rete di percorsi gravel, con mappe e itinerari segnalati. Ci sono numerosi sentieri e strade secondarie che sono perfetti per questa disciplina, permettendo di esplorare angoli nascosti e poco conosciuti delle Marche.
  4. Eventi e Raduni: Negli ultimi anni, sono aumentati gli eventi e i raduni dedicati al gravel nelle Marche. Questi eventi attirano appassionati da tutta Italia e anche dall'estero, offrendo l'opportunità di scoprire nuovi percorsi e di condividere la passione per il ciclismo gravel.
Avatar photo

Da Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

ACCEDI GRATUITAMENTE

Accedi con Google o X
N.B. Articoli con la sono riservati ai
REMATORI ONORARI
Privacy PolicyContact us

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Questo si chiuderà in 0 secondi