. Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni – Una linea indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce della minoranza diventa maggioritaria.

Seremailragno Edizioni è un progetto editoriale indipendente, impegnato nella promozione della creatività senza vincoli, dove gli scritti degli autori possono risuonare in totale libertà e autenticità.

Perseguire la verità oggettiva e sviluppare la controinformazione digitale libera e indipendente con focus nella Regione Marche analizzando vaste tematiche del mondo moderno: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, intelligenza artificiale, cyber security, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

Creare un mondo libero e indipendente senza censure nell’informazione è una sfida importante e impegnativa, ma può essere realizzata seguendo alcuni principi chiave.

Cerchiamo di rappresentare una vasta gamma di opinioni e punti di vista per garantire un approccio pluralistico. Ridurre al minimo le influenze esterne che potrebbero minare l’indipendenza. Sfruttare le nuove tecnologie per migliorare la distribuzione delle notizie e raggiungere un pubblico più ampio in modo sempre più ottimizzato, semplice e veloce.

Grazie ad un copywriting avanzato e strutturato nei minimi dettagli nel corso degli anni, arriviamo primi nella SERP dei motori di ricerca avendo una SEO perfettamente impostata. I bot dei più grandi motori di ricerca riconoscono la qualità dei nostri contenuti e la premiano nel rank di posizionamento.

Obiettivi futuri: creare l’Associazione Seremailragno Edizioni (ecco una bozza di statuto)

Seremailragno Edizioni si concentra su temi legati alla cultura, storia, politica e cicloturismo nelle Marche, con un’attenzione particolare a contenuti digitali e informativi. Offre articoli e inchieste nel settore dell’informazione, risorse digitali sul turismo e cicloturismo regionale, inclusi itinerari e ciclovie. L’associazione ha come scopo la divulgazione dell’informazione a livello locale e nazionale a supporto della cultura, in maniera sostenibile, mediante l’ausilio di contenuti digitali e multimediali.

Art. 1 – Denominazione e sede

L’associazione prende il nome di “Seremailragno Edizioni” e ha sede in [indirizzo completo da definire una volta individuato il luogo più opportuno].

Art. 2 – Scopo

L’associazione si propone di promuovere la digitalizzazione, la cultura, la storia e il turismo nelle Marche, con particolare attenzione alla diffusione di contenuti multimediali, organizzazione di eventi culturali, formativi e divulgativi.

Art. 3 – Durata

L’associazione ha durata illimitata, salvo decisione contraria da parte dell’assemblea degli associati.

Art. 4 – Associati

Possono diventare membri dell’associazione tutti coloro che ne condividono gli scopi.
Gli associati si dividono in:

  • Ordinari: coloro che contribuiscono attivamente alla realizzazione degli scopi.
  • Onorari: coloro che contribuiscono con azioni significative a favore dell’associazione.

Gli associati hanno diritto di partecipare alle attività, votare nelle assemblee e sono tenuti a rispettare lo statuto.

Art. 5 – Organi dell’associazione

Gli organi dell’associazione sono:

  • Assemblea degli associati: Organo supremo di decisione. Si riunisce almeno una volta all’anno per approvare bilanci, modifiche statutarie, e definire gli orientamenti.
  • Consiglio Direttivo: Composto da un minimo di 3 membri, eletti dall’assemblea. Si occupa della gestione ordinaria e straordinaria dell’associazione.
  • Presidente: Eletto dall’assemblea, rappresenta legalmente l’associazione e presiede il Consiglio Direttivo.

Art. 6 – Patrimonio e bilancio

Il patrimonio dell’associazione è costituito da:

  • Quote annuali degli associati.
  • Donazioni, sponsorizzazioni e contributi pubblici o privati.

Il bilancio dell’associazione deve essere redatto annualmente e approvato dall’assemblea.

Art. 7 – Modifiche statutarie

Le modifiche al presente statuto possono essere apportate solo con il voto favorevole di almeno 50% + 1 dei membri presenti all’assemblea.

Noi sottoscritti, [nomi dei fondatori da definire], ci costituiamo in associazione con lo scopo di promuovere la digitalizzazione, la cultura, la storia e il turismo nelle Marche, come descritto nello statuto allegato.

Art. 1 – Denominazione

L’associazione prende il nome di “Seremailragno Edizioni“.

Art. 2 – Sede

La sede legale dell’associazione è in [indirizzo completo da definire una volta individuato il luogo più opportuno].

Art. 3 – Finalità

L’associazione ha lo scopo di favorire lo sviluppo della digitalizzazione, informazione multimediale, turismo, valorizzazione storica e culturale nelle Marche attraverso attività culturali, formative e divulgative.

Art. 4 – Firme dei fondatori

[Nome del fondatore 1]
[Nome del fondatore 2]
[Nome del fondatore 3]
[Eventuali altre firme]

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.