TikTok virali: video, personaggi, notizie e molto altro sul mondo di TikTok Italia. Alla ricerca di storie da raccontare. 5 minuti di viralità che possono cambiare la vita e far diventare personaggi iconici.
Chiara Balistreri dopo aver denunciato il suo ex per tutte le violenze e minacce subite riceve una chiamata dalla polizia che la informa: Gabriel (il suo ex fidanzato rumeno) è fuggito dai domiciliari.
Chiara Balistreri e le violenze subite
Questa immagine parla da sola. Può un uomo ridurre così una giovane ragazza, una donna, un’anima? Un naso rotto e tumefazioni non bastano per avere giustizia? Cosa serve la morte?
Chiara Balistreri qualche anno fa – Frame dalla trasmissione “Chi l’ha visto”
Condividiamo l’appello di ChiaraBalistreri
“Dirvi che sono amareggiata, incazzata, delusa, spaventata è dir poco. Vorrei ringraziare il giudice che ha dato a Gabriel la possibilità di tornare a casa sua con gli arresti domiciliari, di farlo scappare per la seconda volta dopo che è stato latitante per 2 anni e mezzo. Mi chiedo e mi domando anche se quel giudice avesse dato la stessa pena a Gabriel e lo stesso metro di misura se io fossi stata sua figlia…”
Sono forti le parole di Chiara Balistreri che rischia di essere l’ennesima vittima di femminicidio dopo essere stata brutalmente pestata qualche tempo fa ed aver denunciato il suo ex. Non sapendo più cosa fare, poiché lo Stato Italiano non la protegge, i giudici non la proteggono, ha deciso di lanciare la sua testimonianza nei social per dar voce non solo a sé ma a tutte le donne vittime di violenza che non vengono ascoltate e/o aiutate. Chiara è una voce che risuona, si amplifica, cresce. Chiara è la voce di tutte le vittime non solo di violenza ma anche di femminicidio.
Condividiamo l’appello di Chiara Balistreriperché nessuna donna deve essere lasciata sola nelle grinfie di personaggi violenti e rabbiosi. Seremailragno Edizioni da la voce ai deboli e alle ingiustizie: #giustiziaperchiarabalistreri
Chi è Luca Arlia? Tutti si chiedono chi sia Luca Arlia. Luca Arlia da Belmonte Calabro è il nuovo personaggio del momento nel vasto mondo dell’internet meme dominato da Mimmo Modem.
Luca Arlia – Chi è?
Luca Arlia – Foto dal suo profilo Instagram (clicca qui)
Il mondo si sta chiedendo: “Chi è Luca Arlia?” e se sei qui te lo stai chiedendo anche tu, curiosone/a.
Busto palestrato con petto in vista, vestito elegante con scarpa di lusso, Maserati e braccio selfie a 360°. Luca Arlia scorazza con la sua carrozzina sciabolando champagne e divulgando sorrisi Nike mentre quando entra nella sua Maserati Ghibli da oltre 100.000€ attiva il braccio selfie per registrare video meme. Il picco di ricerche si è avuto tra il 27 ottobre ed il 2 novembre, principalmente in Calabria.
La storia di Luca Arlia qual’è? Si dice che stiano girando un film sulla storia di Luca Arlia ed il meme marketing è già a lavoro. Nel 2015 insieme ad altri due amici Luca Arlia ha un incidente in auto all’altezza del bivio per Grisolia (provincia di Cosenza). Sopravvive e diventa più forte.
Quando la mano di Luca Arlia accarezza la Maserati, si accende il sorriso. Il segreto del successo di Luca Arlia? Rimane un segreto. Ma quel sorriso è magnetico, poche disoneste sanno resistere a cotanto fascino da uomo navigato.
Soprannominato “il maestro” per le sue doti di regalare sorrisi e perle di saggezza nonostante la vita abbia cercato di metterlo in difficoltà. Il maestro ha usato la difficoltà e l’ha trasformata in opportunità con una grande dote da motivatore per altri e per sé stesso.
Meme marketing: il segreto è il sorriso Nike
Articolo consigliato da Seremailragno.com e Google, in Top Trend con oltre 30.000 views
Le mode passano ma i meme restano. Il sorriso Nike per chi non è social è un modo di dire nato negli ultimi tempi ad indicare un sorriso estremo ed ampio che assume la forma del simbolo della Nike. Avere un sorriso Nike è una fortuna riservata a pochi e per via dei neuroni specchio genera altrettanti sorrisi.
Luca Arlia ha il sorriso Nike e lo sfoggia da Instagrama TikTok dove ha superato 42.000 follower sul primo e 12.000 sul secondo. Il boom? Dopo il post di Mimmo Modem che ha scatenato video-meme virali e free booting a non finire. La potenza di Mimmo Modem sta proprio nel non taggare mai i protagonisti così che evitano la marketta diretta mentre però la gente li cerca perché si chiede chi diavolo sono e come hanno fatto ad uscire dal maremagnum di internet.
Meme marketing
È cresciuto così rapidamente da aver bisogno di un social media manager. Si è affidato così a Mario Esposito di mespositomanagement, come si evince dalla sua stessa bio in Instagram.
Meme su Luca Arlia
Oltre 140.000 visualizzazioni per il video realizzato dal creator Il Gravel su TikTok, come a dire l’allievo supera il Maestro…
Che significa disoneste? Cosa vuol dire andare a disoneste?
Un’altra serie di vocaboli associati spesso ad i meme su Luca Arlia è “disoneste” dette anche “vergognose“, “vigliacche” o “lordazze“. Andare a disoneste è diventata la frase del momento. Le disoneste sono le donne dai facili costumi, per essere delicatissimi le cosiddette “donne sportive”, che della loro disonestà fanno un vero e proprio lifestyle e/o lavoro (oggi persino disoneste digitali con Onlyfans che finiscono settimanalmente sul programma radiofonico trash per eccellenza, La Zanzara di Cruciani). Insomma, la parola disonesta/disoneste rappresenta un modo per dire zoccola, mignotta, puttana sui social senza essere bannati o filtrati. Cambia la parola ma il significato rimane lo stesso, un escamotage che funziona e riscrive il vocabolario moderno della “nuova società filtrata dalle multinazionali”.
Il lessico modificato
La tecnica del lessico modificato è nota ai frequentatori di siti per sporcaccioni dove “RAI1” è la parola in codice per ficcare davanti e “RAI2″ è la parola in codice per ficcare dietro. Mentre le “rose” rappresentano i soldi chiesti per la prestazione. Alle persone che ci finiscono per sbaglio e leggono sembra un discorso pulito, ma in realtà è ben diverso.
Alla fine bisogna dire che almeno il 20% dei padri di famiglia fingono di essere seri e laboriosi ma poi tra casa e lavoro caricano le disoneste, si guardano RAI1 e RAI2 poi lasciano le rose. In certe parti d’Italia al compleanno dei 18 anni regalano addirittura un ingresso al “centro massaggi” con una vigliacca. Escono tutti con il sorriso Nike, poi la notizia si espande troppo e chiudono il centro…ma dopo 2 settimane riapre e si riempie di nuovo di disoneste tendenzialmente orientali.
È uscito anche un docufilm dedicato a Luca Arlia dal titolo “Il re della notte” –> clicca qui per vederlo
Luca Carboni e il ritorno di Luca lo stesso
Il terzo elemento del marketing è il successo di Luca Carboni intitolato “Luca lo stesso” uscito nel 2015, da associare come audio al video-meme. La canzone ha totalizzato su Spotify oltre 10 milioni di stream. Ed il meme marketing è servito! Luca Carboni è stato assente negli ultimi anni dalla scena musicale a causa di una malattia, ma sembra che il suo ritorno sia vicino.
Bro l’articolo è finito, hai scaricato la nostra app? Ah, no? Allora fallo qui.
Kung Slao ed i personaggi del web – Claudio Imperiano, in arte Kung Slao, è il nuovo personaggio che spopola nel web. I suoi cavalli di battaglia sono le canzoni moderne, da Irama ad Annalisa passando per il classico dei classici: Luciano Pavarotti. Personaggio poliedrico e divertente che riesce ad intrattenere con i suoi acuti frizzanti non rovinati dal digitale. Kung Slao si mostra per ciò che è. Ma chi è Kung Slao?
Chi è Kung Slao?
Kung Slao è un artista self-made. I suoi talenti sono molteplici: canto, vlogs, gameplay, memes, doppiaggio, descrizioni e reazioni di immagini, meteo, recensioni varie e molto altro!
I suoi amici lo chiamano “papone pallido” per colpa della sua carnagione molto chiara. Kung Slao é un cantante nato a Sant’Eustacchio, una ridente frazione di Montecorvino Rovella in provincia di Salerno (Campania) , e quando é nato ha ricevuto una dote da parte di qualche divinità e ci sono voluti molti anni per maestrarla, stiamo parlando della sua dote canora sbarcata sui social.
Kung Slao in un’interpretazione di canto – Lui non usa l’autotune come i cantanti moderni, lui è il maestro.
Kung Slao ha cantato un sacco di canzoni e sono tutte disponibili sul suo account YouTube, infatti canta quasi tutti i generi musicali, tra questi i più importanti sono: classici (come nessun dorma), pezzi pop e metal.
Ma lui non fa solo cover, infatti lui é anche un cantautore, ha scritto un solo pezzo (Ferrari) dedicato al paese in cui vive, ma dopo aver scritto la sua canzone ha chiesto aiuto ad una band per la scrittura dei testi.
Il successo di Kung Slao
Il successo arriva grazie a TikTok dove le sue interpretazioni di Sanremo 2024 sono diventate virali ed ipnotiche. Il suo stile è unico, la sua voce caratteristica, il suo estro pazzesco. Kung Slao è il nuovo personaggio del web, pronto a cavalcare i grandi palchi.
Il suo stile ricorda un altro grande personaggio del web diventato famoso grazie a l’avvofatto e alla pagina Facebook Musicademmerda, ovvero Dj Roby. Chi non ricorda il suo cavallo di battaglia ovvero Sono già solo dei Modà. La sua interpretazione è una leggenda del web e le sue parole/frasi sono diventate iconiche: “Bafuggi e poi trilli”, “Troppa luce non mi piace, preferisco farlo ahsuehas sottovoce”, “Sei come un temperaemozioni.”
I social sono diventati un grande palcoscenico ed i meme sono una forma di comunicazione virale interessante. Ma spesso chi sale velocemente verso la fama poi altrettanto velocemente riscende e di esempi ve ne sono molti. Riuscirà il maestro a mantenere il lustro e far conoscere la sua arte oltre i confini? Lo scopriremo.
I meme possono essere utili agli artisti mainstream per rafforzare la loro viralità, le loro canzoni, il loro successo. Mimmo Modem è uno dei massimi influencer di meme in Italia e riesce a portare alla luce veri e propri personaggi.
La viralità è stata compresa anche dalle squadre di calcio della serie A che stanno utilizzando i suoni del sommo Kung Slao nei loro video. Possiamo dire che il meme marketing è intramontabile nel settore della comunicazione perché genera la risata effimera ma piacevole anche se spesso sfocia nello stile non troppo umanamente corretto.
Il cavallo di battaglia di Kung Slao è “Tu no” di Irama
Il suo cavallo di battaglia è sicuramente “Tu no” di Irama. Un capolavoro artistico di interpretazione e vocalità che lo ha fatto salire nell’olimpo del web spopolando su YouTube e Tiktok. Godetevi l’interpretazione del sommo maestro Kung Slao:
Luca Cena è il fondatore di White Lands Rare Books, un libraio e mercante di libri antichi. Diventato molto famoso su TikTokper via delle compravendite molto speciali. Riesce ad intrattenere gli spettatori dei social come pochi grazie al suo fascino, stile, educazione ed elevata cultura.
La sua voce è calda e ferma, il suo ciuffo è attraente ed ipnotico. Ha da poco aperto il canale YouTube dal nome Luca Cena – The Collector’s Cave.
Il mercante di libri Luca Cena
Luca Cena è uno di cui sentirete parlare, perché uno dei pochi a portare contenuti con originalità. Il termine “mercante di libri antiquario” si riferisce a una persona coinvolta nel commercio di libri antichi o rari. Gli antiquari dei libri sono appassionati esperti che si occupano di acquistare, vendere e talvolta restaurare libri antichi, manoscritti e altri materiali di valore storico. Questi individui spesso hanno una conoscenza approfondita della storia della stampa, delle legature, delle edizioni rare e della conservazione dei libri.
Le loro attività possono includere la ricerca di libri rari o fuori stampa, la valutazione della loro autenticità e condizione, la negoziazione di acquisti e vendite con altri collezionisti o librerie specializzate. Possono anche essere coinvolti nella gestione di una libreria antiquaria fisica o online.
Per diventare un mercante di libri antiquario, è utile avere una conoscenza specializzata del settore librario, competenze di valutazione e autenticazione, nonché una rete di contatti nel mondo delle librerie e della collezione. Inoltre, la passione per i libri e la storia è spesso una caratteristica chiave per avere successo in questo settore.
Luca Cena chiede sempre ai suoi clienti se vogliono una valutazione o vendere il libro. Nel caso di valutazione si trattiene una percentuale fissa del valore mentre nel caso di vendita lo acquista tramite bonifico istantaneo se lo reputa interessante per il mercato. Tuttavia, non sempre è presente un valore di mercato di riferimento. In tal caso è l’esperienza del libraio a fare da padrona per poter creare un “precedente” sul valore di mercato. Così lavora il libraio Luca Cena nella sua Torino.
“Epitome delictorum, sive De magia in qua aperta vel occulta invocatio demonis intervenit”
Un esempio di libri antichi molto richiesti e venduti sono quelli riguardante il mondo dell’occulto. Tra cui: “Epitome delictorum, sive De magia in qua aperta vel occulta invocatio demonis intervenit” ossia: Compendio dei delitti, o della Magia in cui si verifica l’invocazione esplicita od occulta del Demonio.
Questo è il titolo di questo libro scritto da Francisco Torreblanca e stampato nel 1678 a Lione che quindi spiega e racconta quali sono quei crimini in cui è da considerarsi intervenuto il diavolo oltre alle loro punizioni.
L’opera è divisa in quattro libri dedicati alla magia divinatoria (e quindi Chiromanzia, Piromanzia, Cabala e Sortilegi), alla magia operativa (prestigi e malefici) e alla sua punizione da parte del foro esterno (aspetti giuridici, con cenni anche alla tortura e pena di morte), ed infine le punizioni del tribunale interiore dell’anima e nel confessionale.
A pagina 206 un capitolo dedicato…alla Licantropia!
✅Luca Cena lo vende a €2500.
Imitazione del libraio Luca Cena
Il suo successo è stato anche imitato:
video riservato ai rematori onorari
Conclusioni: Luca ci leggerà
PS: ciao Luca, sappiamo che leggerai l’articolo, contattaci per sapere cosa ne pensi redazione@seremailragno.com.
Ringrazio tutti gli elfi – I genitori organizzano una sorpresa al figlio con tutti i regali di Natale sotto l’albero e delle orme bianche che provengono dalla finestra. Il bambino che non credeva a Babbo Natale si mette a piangere scioccato e ringrazia tutti gli elfi.
Così il piccolo Felice di quasi 6 anni è diventato virale nel web. Il suo audio ricondiviso migliaia di volte. La bontà di un bambino dall’italiano forbito e dalla gentilezza che ha sciolto il cuore di milioni di italiani con il suo “Non me lo aspettavo da Babbo Natale”.
Ringrazio tutti gli elfi – Impazzano i meme con l’audio del bambino
Impazzano nel web i meme con “ringrazio tutti gli elfi” associato ad un fatto della vita quotidiana che strappa un sorriso.
Gli elfi sono creature leggendarie presenti in molte tradizioni mitologiche e opere di fantasia. Di solito, vengono rappresentati come esseri agili, belli e immortali, con una connessione speciale con la natura e la magia. Le caratteristiche degli elfi possono variare notevolmente a seconda della cultura o dell’universo in cui sono inseriti.
Ad esempio, nella mitologia nordica, gli elfi sono considerati esseri sovrumani con poteri magici e una connessione con la natura. Nella letteratura fantasy moderna, come quella di J.R.R. Tolkien, gli elfi sono spesso descritti come esseri slanciati, abili con l’arco, e dotati di una lunga vita.