Luca Cena è il fondatore di White Lands Rare Books, un libraio e mercante di libri antichi. Diventato molto famoso su TikTok per via delle compravendite molto speciali.
Riesce ad intrattenere gli spettatori dei social come pochi grazie al suo fascino, stile, educazione ed elevata cultura.
La sua voce è calda e ferma, il suo ciuffo è attraente ed ipnotico. Ha da poco aperto il canale YouTube dal nome Luca Cena – The Collector’s Cave.
Il mercante di libri Luca Cena
Luca Cena è uno di cui sentirete parlare, perché uno dei pochi a portare contenuti con originalità. Il termine “mercante di libri antiquario” si riferisce a una persona coinvolta nel commercio di libri antichi o rari. Gli antiquari dei libri sono appassionati esperti che si occupano di acquistare, vendere e talvolta restaurare libri antichi, manoscritti e altri materiali di valore storico. Questi individui spesso hanno una conoscenza approfondita della storia della stampa, delle legature, delle edizioni rare e della conservazione dei libri.
Le loro attività possono includere la ricerca di libri rari o fuori stampa, la valutazione della loro autenticità e condizione, la negoziazione di acquisti e vendite con altri collezionisti o librerie specializzate. Possono anche essere coinvolti nella gestione di una libreria antiquaria fisica o online.
Per diventare un mercante di libri antiquario, è utile avere una conoscenza specializzata del settore librario, competenze di valutazione e autenticazione, nonché una rete di contatti nel mondo delle librerie e della collezione. Inoltre, la passione per i libri e la storia è spesso una caratteristica chiave per avere successo in questo settore.
Luca Cena chiede sempre ai suoi clienti se vogliono una valutazione o vendere il libro. Nel caso di valutazione si trattiene una percentuale fissa del valore mentre nel caso di vendita lo acquista tramite bonifico istantaneo se lo reputa interessante per il mercato.
Tuttavia, non sempre è presente un valore di mercato di riferimento. In tal caso è l’esperienza del libraio a fare da padrona per poter creare un “precedente” sul valore di mercato. Così lavora il libraio Luca Cena nella sua Torino.
“Epitome delictorum, sive De magia in qua aperta vel occulta invocatio demonis intervenit”
Un esempio di libri antichi molto richiesti e venduti sono quelli riguardante il mondo dell’occulto. Tra cui: “Epitome delictorum, sive De magia in qua aperta vel occulta invocatio demonis intervenit” ossia: Compendio dei delitti, o della Magia in cui si verifica l’invocazione esplicita od occulta del Demonio.
Questo è il titolo di questo libro scritto da Francisco Torreblanca e stampato nel 1678 a Lione che quindi spiega e racconta quali sono quei crimini in cui è da considerarsi intervenuto il diavolo oltre alle loro punizioni.
L’opera è divisa in quattro libri dedicati alla magia divinatoria (e quindi Chiromanzia, Piromanzia, Cabala e Sortilegi), alla magia operativa (prestigi e malefici) e alla sua punizione da parte del foro esterno (aspetti giuridici, con cenni anche alla tortura e pena di morte), ed infine le punizioni del tribunale interiore dell’anima e nel confessionale.
A pagina 206 un capitolo dedicato…alla Licantropia!
✅Luca Cena lo vende a €2500.
Imitazione del libraio Luca Cena
Il suo successo è stato anche imitato:
Conclusioni: Luca ci leggerà
PS: ciao Luca, sappiamo che leggerai l’articolo, contattaci per sapere cosa ne pensi redazione@seremailragno.com.
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0