Serena Schintu – Chi Serena Schintu? Scopriamo insieme la cantautrice sarda che ha intrapreso la carriera da indipendente.

Serena Schintu è riuscita a ritagliarsi la propria visibilità nel web puntando su videoclip di elevata qualità così come le sue canzoni. Il canale YouTube ha oltrepassato il milione di visualizzazioni e, superando le varie selezioni dopo tanta gavetta, è riuscita ad arrivare dritta nel cuore della musica italiana: Casa Saremo.

Chi è Serena Schintu? L’intervista

Il Gravel ne aveva parlato qualche tempo fa per la presentazione del video di “Buona fortuna” con l’intervista ripresa anche dall’editoriale Blasting News. Perché Serena? Abbiamo scelto di intervistare lei perché navigando su YouTube qualche anno fa ci siamo imbattuti in uno dei suoi video, e si intravedeva qualcosa di diverso, originale, vero. Poi parlando direttamente con lei abbiamo avuto la conferma, una ragazza che con umiltà ha sempre inseguito il suo sogno, quello di dar voce alle proprie parole in modo semplice ma non banale. La sua crescita artistica è stata confermata anche dalle classifiche radio che ha scalato da indipendente fino alle prime posizioni.

Ora con il 2023 si apre con il suo ultimo singolo “Tra le migliori leggende” (clicca qui per vedere il videoclip ufficiale) dove ha confermato ulteriormente nel testo il lato profondo, quello di una madre che dona l’amore per il proprio figlio. Una parte intima di sè trasformata in musica per far vibrare le corde del cuore. Possiamo dire con il senno del poi di averci visto giusto sul talento nascosto di Serena.

Quest’anno ha partecipato a Casa Sanremo e ci sono anche altre novità su Serena Schintu che vi sveleremo prossimamente…


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
logo circolare seremailragno edizioni verificato

Da Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.