Leggi questo articolo GRATUITAMENTE con il LOGIN. N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai rematori onorari.
Il doppiatore marchigiano (l’originale) nasce nel 2007 su YouTube portando doppiaggi, parodie musicali e trailer. Poi è stato copiato in varie salse ma insieme alla Pa.St. Entertainment hanno portato i primi contenuti di successo in chiave marchigiana. Poi come sempre quando una cosa funziona viene copiata, ma ci sta dai.
Un ragazzo appassionato di doppiaggio in lingua locale, principalmente fermano/maceratese. Dai trailer dei film rivisitati alle parodie musicali. Dal web al cinema, passando per i teatri. La passione per la cinematografia in ambito amatoriale e per la massima espressione artistica in loco.
Il doppiaggio in dialetto marchigiano è praticamente assente nel mondo dell’industria cinematografica e televisiva. In generale, il doppiaggio viene effettuato principalmente in lingua italiana standard per ragioni di comprensibilità a livello nazionale anche se il dialetto napoletano e romano hanno sempre avuto molto spazio rispetto ad altre regioni.
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE con il LOGIN. N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai rematori onorari.
Sono passati 3 anni da quel folle giorno di un freddo Gennaio 2015: 769.526 visualizzazioni,19.479 condivisioni e 606 commenti