Inaugurazione di Respiro al Parco di Molini di Fermo

Inaugurazione di Respiro al Parco di Molini di Fermo
Parco Respiro Molini
RESPIRO: un parco che merita di essere condiviso” – © Seremailragno Edizioni
  1. Nettare e Polline:
    • Il nettare è una soluzione zuccherina che le api raccolgono per produrre miele.
    • Il polline fornisce proteine, fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle api, soprattutto delle larve.
  2. Impollinazione:
    • Le piante mellifere attirano gli impollinatori, che trasferiscono il polline da un fiore all’altro, garantendo così la riproduzione delle piante e contribuendo alla biodiversità.
    • Questo processo è essenziale non solo per la sopravvivenza delle piante mellifere stesse, ma anche per molte colture agricole.
  • Biodiversità: Le piante mellifere favoriscono la presenza di impollinatori, essenziali per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi naturali e agricoli.
  • Produzione di Miele: Queste piante sono la base della produzione di miele, ma anche di altri prodotti apistici come propoli, cera e pappa reale.
  • Salute delle Api: In periodi di carenza di nettare, l’assenza di piante mellifere può influire negativamente sulla salute delle api, rendendole più vulnerabili alle malattie e diminuendo la produzione di miele.
  • Alberi: tiglio, acacia, castagno, eucalipto.
  • Erbe e fiori: trifoglio, lavanda, rosmarino, tarassaco, erica.
  • Arbusti: salvia, rosmarino, e biancospino.
Recensioni di seremailragno.com

Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

Seremailragno Edizioni
Seremailragno Edizioni

Autore

  • Seremailragno Edizioni

    Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su:
Index