Il doppiatore marchigiano nei panni della saga Twilight fa ridere e divertire. Successo per il video virale che ha superato le oltre 20.000 visualizzazioni su YouTube. Collabora con la Pa.St. Entertainment con cui ha realizzato molte opere ironico-satiriche.
Il doppiatore marchigiano
Il doppiaggio in dialetto marchigiano è praticamente assente nel mondo dell’industria cinematografica e televisiva. In generale, il doppiaggio viene effettuato principalmente in lingua italiana standard per ragioni di comprensibilità a livello nazionale anche se il dialetto napoletano e romano hanno sempre avuto molto spazio rispetto ad altre regioni.
Tuttavia, ci sono alcune produzioni regionali e progetti indipendenti che scelgono di utilizzare il dialetto marchigiano per preservare la peculiarità e l’autenticità della cultura locale. In tali casi, il coinvolgimento di doppiatori che parlano fluentemente il dialetto marchigiano è essenziale.
È importante notare che l’uso di dialetti nei media è spesso legato al contesto della storia o alla volontà di riflettere la diversità linguistica presente in Italia. Nei contesti più mainstream, tuttavia, la scelta di utilizzare il dialetto nelle produzioni audiovisive potrebbe essere limitata.
Il dialetto marchigiano è unico nel suo genere. Le Marche è l’unica regione al plurale d’Italia ed ha dato i natali a moltissime varianti dialettali anche a pochi chilometri di distanza. È proprio questo fatto a rendere il dialetto marchigiano un unicum da riscoprire.
Ci sono progetti in cantiere con la Pa.St. Entertainment.
Il doppiatore marchigiano YouTube
Doppiato il trailer della saga di Twilight del doppiatore marchigiano (quello vero):