Qualche tempo fa avevamo parlato del caso Ryanair e del boom di recensioni negative dovute alle improvvise cancellazioni di voli. Ora è il noto sito di e-commerce ePRICE a subire l’ira degli acquirenti. La Black Hour è stata un’arma a doppio taglio. Ma di cosa stiamo parlando?La Black Hour consiste nel mettere, per 1 ora al giorno, tra le 6 e le 24, nuovi prodotti con 60 pezzi a € 0,99. Le offerte appaiono solo durante l’ora segreta e sono disponibili fino all’esaurimento.
Questa è chiaramente un’operazione commerciale con lo scopo di aumentare il traffico nel sito, incrementare la popolarità e brand awareness. L’ignorante cade in queste trappole proprio perché realizzate da un team con i “controcoglioni”. Stiamo parlando di una caccia: il territorio è il web,i cacciatori sono i team di ingegneri,grafici,inserzionisti e le prede sono i polli che ramazzano allo stato brado. Ora spiegatemi perché uno dovrebbe darvi a 0,99€ un prodotto che ne costa 500€?(Ma fatevela Santo Iddio una cazzo di domanda ogni tanto!).Ora il pollo sarà stato magari 24 ore incollato allo schermo del pc aspettando l’ora giusta. Ma al momento dell’acquisto miracoloso non è riuscito a fare l’affare.Quindi si è incazzato,si è reso conto di essere un pollo spennato ed è corso a mettere la recensione negativa.Ora i problemi sono due: è il marketing ad essere diventato spietato o è il mondo ad essere pieno di polli??
Copyright©2017 https://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.