Correva l’anno 2021, finii per sbaglio in questo luogo carico di una forte energia positiva perché il navigatore mi disse troppo tardi di svoltare a sinistra e forse ero distratto, andavo un po’ troppo veloce o era destino. Mi fermai, sentii una pace interiore e una sensazione di calma mai provate prima in tutta la vita, una tranquillità assoluta. C’era una fontanella e feci colma la borraccia mentre mi accingevo a leggere che chiesa fosse. Entrai timidamente come un invitato a casa degli altri. Silenzio totale, solo i suoni della natura e tanta pace. Una chiesa piccola, isolata in Contrada Madonna dei Prati di Mogliano conosciuta anche come Chiesa della Madonna delle Grazie.
La Madonna delle Grazie si festeggia il 2 luglio quando nacque mia nonna che non a caso si chiamava Graziella. Nonna mi raccontava che nell’anagrafe in Comune gli sbagliarono a scrivere e misero il 3 luglio, poi dissero che avrebbero lasciato quella data per non fare troppo casino burocratico.
Il caso, la Madonna delle Grazie e Graziella mi avevano fatto arrivare lì e lì trovai la pace interiore, talmente profonda che feci fatica ad abbandonare quel luogo per rimettermi sul tracciato verso casa, sulla bici muscolare. Un luogo spirituale ad alta energia positiva che ho sentito senza effetto placebo, perché non conoscevo quel luogo, non avevo intenzione di arrivare lì, non potevo esserne psicologicamente provato.