12 capannoni, la torre dell’acqua e l’ingresso. Questo è ciò che rimane di uno dei luoghi più significativi del 900′ per quanto riguarda il fermano. Una storia segnata nel tempo e dal tempo. Conosciuta come Zona Molini-Conceria (per via proprio dei mulini prima e della conceria dopo) a due passi dalla stazione Monturano-Rapagnano della ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola che il 2 luglio 1905 vedeva la posa della prima pietra.

La riqualificazione ha salvato però la memoria dei simboli storici del luogo.


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
logo circolare seremailragno edizioni verificato

Da Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.