Categorie
Torre di Palme Galleria d'arte

IO SONO CHROMAGIC – Olya Kachanovska

“IO SONO CHROMAGIC” è più di una serie di dipinti: è un riflesso del mondo interiore dell’artista Olya Kachanovska, un pianeta colorato pieno di emozioni, luce, sogni e un profondo amore per la bellezza.

Un’opera nata dal silenzio, dal colore e da una profonda emozione. Racchiude l’essenza di Chromagic, un mondo dove luce, energia e bellezza interiore si incontrano.

Dall’1 al 7 giugno 2025
Dalle 18:00 alle 22:00 (entrata libera)
📍 L’Antico Oratorio di San Rocco, Piazza Lattanzi, Torre di Palme (Comune di Fermo)

Chromagic“, dove l’armonia dei colori è l’essenza di ogni forma di vita. Questo maestoso pianeta pullula di paesaggi pittoreschi, ognuno dei quali affascina con la sua vivacità e bellezza. Gli oceani, i mari, i fiumi, i laghi, le foreste e le montagne di Chromagic colpiscono non solo per la loro naturale maestosità, ma anche per la loro capacità di riflettere tutte le sfumature dello spettro cromatico.

Olya Kachanovska è nata in Ucraina. Fin da piccola si è dedicata al disegno, arricchendo le sue competenze presso una scuola d’arte e successivamente presso un’università d’arte. Il suo lavoro è caratterizzato da colori vivaci, strati espressivi e immagini frammentate che riflettono il suo mondo interiore. L’ispirazione di Oli trae origine dal bello, dalla natura e dall’estetica, creando opere che stupiscono per la loro sublime energia ed espressività.

Nelle sue tele, incarna non solo la sessualità, ma anche l’anima, la sensibilità e la gentilezza. Olya utilizza una varietà di tecniche, tra cui acrilico, olio e inchiostri acrilici reattivi UV, per esplorare i temi dell’amore e delle relazioni attraverso il simbolismo del corpo umano. Le sue opere sono un viaggio meraviglioso e seducente nel mondo della profondità interiore.

Ora Olya vive in una pittoresca cittadina nel cuore dell’Italia, dove trova ispirazione nel comunicare con le persone e nel contatto con la natura. Questo splendido ambiente la stimola a una maggiore fioritura creativa ed energetica.

Borgo di Torre di Palme


Seremailragno Edizioni logo piccolo png

Categorie
Città di Fermo Archivio Storico Galleria d'arte Happy Lights Photography Prov Fermo

Sposalizio della Vergine di Ubaldo Ricci

Siamo nella cripta duecentesca della Cattedrale dell’Assunta di Fermo aperta al pubblico solo due volte l’anno. Entrando, sulla destra troviamo la tela Sposalizio della Vergine di fine diciassettesimo secolo attribuita al pittore Ubaldo Ricci (1669 – 1732), per la distribuzione dei panneggi elaborati, dipinti con impasti corposi che non rinunciano ad effetti di trasparenza. Le architetture del fondo e il velario sulla destra, di forte sapore classico, si accompagnano a una parca di cherubini circonfusa da una trasparente raggiera.

EFFETTUA L’ACCESSO PER CONTINUARE A LEGGERE E VEDERE I CONTENUTI


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version