Il parco fluviale pubblico di Sant’Elpidio a Mare è un disastro. Manca totalmente il minimo indispensabile ed è ben visibile sul sito turistico comunale.
Parco fluviale di Sant’Elpidio a Mare
Le attrezzature da fitness sono in legno marcio e avvolte da 2.5 metri di erba alta. Un parco disastrato che ha un potenziale enorme dato il lago artificiale anch’esso lasciato a se stesso senza un “filtro-barriera” che possa fermare le auto che non rispettano il divieto di ingresso vicino al fiume. Anche qui erba altissima, ponticelli fatti di pallet orrendi e pericolosi per la sicurezza e imbarcazioni abbandonate vedi pedalò scassati ben visibili anche sul sito turistico del Comune dove c’è la russa gnocca, così de bbotto.
Carino invece il sito turistico anche se l’apparenza digitale differisce a volte con la realtà. Fa male il cuore vedere un potenziale enorme sprecato. Pulendo l’area del lago si potrebbe fare un circuito tutto attorno ciclopedonale dalla bellezza unica. Lo hanno fatto al Parco dei Laghetti di Porto Potenza ed è bellissimo. Qui invece niente: incuria e abbandono. E ci domandiamo se ci sia una regolamentazione della pesca essendo molto frequentato dagli amanti del genere.
È assurdo che un parco del genere venga tenuto così, senza manutenzione né ordinaria né straordinaria. Di tutt’altro aspetto invece il parco di Monte Urano che ha subito una grande rivalutazione (qui l’erba è solo di 20 cm, un lusso).
Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
License CC BY-ND 4.0

