L’inaugurazione bluff del nuovo ospedale di Fermo (leggi qui l’articolo precedente) è forse il più grande scandalo degli ultimi anni di tutta la Provincia di Fermo. Un comportamento che, secondo Cesetti, ha portato di sicuro un danno erariale che integra ipotesi di reato.

Potremmo definirlo lo scandalo Trasportopoli!

Fabrizio Cesetti: “Il direttore dell’Ast di Fermo va rimosso. Per garantire la credibilità della sanità pubblica, la giunta regionale ha il dovere di segnalare alla Corte dei Conti l’accaduto per l’accertamento e il perseguimento delle responsabilità erariali.”

Poi ci chiediamo perché va male la sanità pubblica?

Ci sono episodi che inevitabilmente riportano la mente a scene di Fantozziana memoria con il Megadirettore Galattico, noto anche come Duca Conte Maria Rita Vittorio Balabam. In Fantozzi Il ritorno il Megadirettore Galattico viene arrestato con l’accusa di corruzione e scarica tutte le colpe su Fantozzi, che viene prima arrestato e poi scarcerato in attesa del processo. Quando esce di galera, il Megadirettore gli offre un incarico di corruzione che Fantozzi rifiuta. Avendo ascoltato il dialogo, due agenti gli chiedono di collaborare con le forze dell’ordine per incriminare il suo superiore. Fantozzi accetta, ma alla fine viene incastrato e il Megadirettore esce dal carcere, mentre il ragioniere viene condannato a 20 anni di prigione, venendo poi scarcerato qualche anno dopo grazie all’indulto.

Beh, non a caso i film di Fantozzi sono dei capolavori evergreen.

Fantozzi e il Megadirettore
Fantozzi e il Megadirettore


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
logo circolare seremailragno edizioni verificato

Da Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.