Le società Power Balance Italy e Sport Town, sono state sanzionate nel 2010 con multe rispettivamente di 300 mila e 50 mila euro, per avere attribuito ai:
- bracciali di silicone e neoprene
- collane
a marchio “Power Balance” in quanto qualità, proprietà ed effetti sull’equilibrio, sulla forza e sulla resistenza fisica non erano corrispondenti al vero. Secondo l’Antitrust, con le loro comunicazioni prive di ogni riscontro scientifico, le due società hanno indotto i consumatori a compiere scelte di acquisto che altrimenti non avrebbero fatto.
L’Antitrust ha adottato il provvedimento alla luce della documentazione presentata dall’ Istituto Superiore di Sanità (ISS) secondo il quale non esiste alcuna documentazione scientifica in grado di provare gli effetti promessi dalle due società, con toni enfatici e perentori, nei messaggi diretti ai consumatori. In particolare, l’ISS ha sostenuto che il materiale prodotto da Power Balance Italy, al quale rinvia anche Sport Town, non fornisce alcuna evidenza scientifica degli effetti attribuiti ai prodotti, sulla stabilità, flessibilità e potenza muscolare. L’istruttoria ha inoltre permesso di escludere che i bracciali e le collane dell’equilibrio possano avere controindicazioni per la salute e la sicurezza dei consumatori.
Gli effetti benefici dei prodotti sono stati reclamizzati dalle due società tramite internet, con brochure distribuite presso i rivenditori autorizzati in tutto il territorio nazionale, tramite i messaggi a stampa sui principali quotidiani a tiratura nazionale e locale, nonché sulla confezione del prodotto.
Nel decidere l’entità delle multe l’Antitrust ha tra l’altro tenuto conto che Power Bilance Italy, distributrice esclusiva per l’Italia dei prodotti a marchio “Power Balance”, ha realizzato nel nostro Paese, negli ultimi quattro mesi del 2009, un fatturato pari a circa 176 mila euro e un utile pari a circa 28 mila euro, vendendo da gennaio ad agosto 2010 circa 280 mila pezzi a un prezzo compreso tra 39 e 49 euro. Sport Town, che commercializza i prodotti a marchio “Power Balance”, nel 2009 ha realizzato con la loro vendita un fatturato limitato, di circa 10 mila euro, e per il 2010 un fatturato stimato di 41 mila euro.
FONTE : Link alla fonte
Clicca qui per seguire l’edizione in Google News