Gran Premio di Capodarco – 52° Edizione 2024

Gran Premio di Capodarco – 52° Edizione 2024
consigliato-da-seremailragno
  • la gara ciclistica internazionale per dilettanti di Capodarco giunge alla 52° edizione, vi prendono parte 36 squadre provenienti da più continenti, per un totale di 180 iscritti, numero massimo consentito dal Regolamento UCI (Unione Ciclistica Internazionale);
  • ogni anno il numero dei Team che chiedono di prendere parte alla gara ciclistica di Capodarco è maggiore dei partecipanti e l’organizzatore GC Capodarco è costretto a rifiutarne alcuni;
  • l’evento sportivo è seguito da molte testate giornalistiche e riviste di settore a tiratura nazionale;
  • è presente la RAI che, nello scorso anno ha effettuato più passaggi televisivi con servizi di 50 minuti;
  • l’evento è trasmesso in diretta streaming e diverse TV locali seguono l’intera manifestazione, dalla presentazione alla gara;
  • l’ospitalità degli atleti e del personale dei Team, dei giudici, ecc., per un totale di 350 persone, in capo all’organizzatore, coinvolge oltre 10 strutture alberghiere del territorio;
Gran Premio di Capodarco
Capodarco GP – Curvone
  • La salita di Capodarco (dalla statale fino al curvone): 52 m di dislivello, 1.12 km con pendenza media del 4.6%.
  • La climb di Valloscura: 93 m di dislivello, 1.45 km con pendenza media del 6.4%.
  • Lo strappo finale: 36 m di dislivello, 0.4 km con pendenza media del 8.9% (e di picco anche del 16%).
  • Il rettilineo finale: 20 m di dislivello, 0.28 km con pendenza media del 7.1%.

ACCEDI PER VEDERE IL CIRCUITO

Recensioni di seremailragno.com

Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

Seremailragno Edizioni
Seremailragno Edizioni

Autore

  • Seremailragno Edizioni

    Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su:
Index