FiberCop, operatore di infrastrutture del gruppo Tim, e Netoip rafforzano la partnership tesa a sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (fibra fino alla casa) attraverso la partecipazione di Netoip al progetto di co-investimento su rete FiberCop.
Forlì, Terni, Falconara Marittima, Fano e Monte Urano
Netoip utilizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop per sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-home in altri 5 importanti comuni dell’Italia centrale: Forlì, Terni, Falconara Marittima, Fano e Monte Urano.
FiberCop
Il piano di investimenti di FiberCop prevede la copertura FTTH di circa il 60% delle Unità immobiliari del Paese entro il 2026, accelerando in questo modo il superamento del digital divide sul territorio nazionale e mettendo a disposizione di famiglie e imprese connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.
Comunicati vs realtà
Noi rimaniamo ancora molto scettici e non crediamo troppo ai comunicati. Nell’ultimo comunicato TIM aveva assicurato la 200Mega ed in alcune case dopo 4/5 anni non si arriva nemmeno a 19Mega! L’infrastruttura non è omogenea, i cabinet sono troppo lontani! Troppo marketing e pochi fatti.
Aggiornamento 2024: fibra ottica a Monte Urano
Febbraio 2024: sembra che si possa muovere qualcosa per i lavori di cablaggio FTTH a Monte Urano. Sono iniziate le prime ispezioni dei tecnici. E questa è una buona notizia! Nel sito https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=109024 il colore è grigio eppure non sembra aggiornato dato che la zona industriale è stata cablata.
Dal sito fibercop.it vediamo come le zone con un cerchio verde (raggiunti da Civico Piano Italia 1 Giga) sono i dintorni di zona San Lorenzo, Fonte Murata, via Grecia e via Polonia. Il Piano “Italia a 1 Giga” ha l’obiettivo di promuovere, attraverso l’intervento pubblico, investimenti in reti a banda ultralarga che consentano di garantire a tutti gli utenti una velocità di connessione in linea con gli obiettivi europei della Gigabit society e del Digital Compass. Via Antonio Gramsci, Sacconi, Mazzini, Monti Sibillini sono connesse invece da Fibercop. Piazza della Libertà è in fase di cablaggio.
Lo spezzatino dei lavori
Le vie si spezzano perché metà dei lavori vengono assegnati ad una ditta e metà ad un altra creando rallentamenti.
STANNO PASSANDO I TECNICI.
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0