Stiamo testando piano piano tutte le potenzialità della dash cam Ghost XL prodotta dall’azienda Drift Innovation. La scelta è ricaduta su questa camera multiuso perché a differenza delle top di gamma, come Gopro e Insta360, permette di essere utilizzata sia come action cam che come dash cam. I suoi punti di forza sono la durata della batteria elevatissima (circa 8 ore in registrazione che con una sd card da 128Gb permettono di registrare l’intera uscita), la possibilità di connettere più camere insieme, le innumerevoli funzioni. Il suo punto debole principale risiede nella definizione dei dettagli che però permette di ottenere lunghe registrazioni con un “peso” sulla scheda ridotto. Completeremo in corso d’opera l’articolo aggiungendo aggiornamenti.
Unboxing della dashcam
Test video
Questo è invece un test della modalità video elapse che risulta di bassa qualità per via dei soli 4 Megapixel che utilizza probabilmente per ridurre l’elaborazione video che con qualità maggiore risulterebbe più complessa. Nelle prossime uscite proveremo la modalità timelapse che invece sfrutta 12 Megapixel, con ovvi risultati migliori ma con necessità di successiva elaborazione software tramite pc. Tuttavia da questa dashcam non aspettatevi l’alta qualità ma bensì la quantità, siamo ben lontani dalla fascia di alta gamma.
Ti piace la bici e l’esplorazione? Segui Il Gravel su YouTube
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0