Il canale YouTube di Claudio Messora bannato dalla piattaforma ha fatto esultare gli anti-complottisti che però si sono fatti del male da soli. Infatti alla notizia del ban si sono scatenati gli utenti complottisti e non del web che hanno sostenuto l’iniziativa di raccolta fondi lanciata da tempo e che oramai era ferma a circa 30.000€. Le donazioni sono così esplose fino a superare i 170.000€, cifra ben oltre le aspettative che ha permesso a Byoblu di aprire un canale sul digitale terrestre visibile in tutta Italia (facendo la risintonizzazione). Insomma questo evento ha sottolineato come i bavagli sulla libertà di informazione gestita da piattaforme estere possono far poco quando gli utenti si coalizzano nello scegliere cosa vedere. Oggi l’informazione la determina la Community ed il nuovo meccanismo, promosso anche da Twitch e dal liberismo, è che tutti possono aprire una loro trasmissione il cui successo o insuccesso dipenderà da un sistema meritocratico che premia i contenuti di intrattenimento/informazione alternativa. Affidarsi a piattaforme esterne è sempre pericoloso per la libertà di espressione ma spesso rappresentano dei canali inevitabili. Le piattaforme hanno delle regole da rispettare e se anche le rispetti ma stai loro “antipatico” ti silenziano. Ecco perché il blog, anche se passato di moda, rappresenta ancora oggi un sistema indipendente di veicolo delle proprie idee incondizionate da paletti esterni. Tutto questo per dire che le correnti antisistema possono essere ostacolate ma mai debellate. Per ogni chiusura se ne generano altre o si modificano nel corso del tempo. L’importante è avere dei sistemi decentrati indipendenti atti a garantire la propria libertà di espressione. IL CANALE BYOBLU DEL DIGITALE TERRESTRE È 262 MA NON IN TUTTE LE REGIONI. Noi non siamo né pro né contro Byoblu a prescindere, ma siamo di certo contro i ban insensati.
A Diego Fusaro YouTube ha demonetizzato tutti i video, disattivando gli oltre 800 abbonamenti al canale che fornivano pecunia per il gruppo di lavoro. Non mi sembra un comportamento corretto della piattaforma, piuttosto rappresenta una modalità di sabotaggio degli autofinanziamenti.
AGGIORNAMENTO: ULTIMAMENTE IL CANALE ESISTE MA LO SCHERMO È TUTTO NERO, OVVERO IL SEGNALE È COME SE NON CI FOSSE MENTRE PRIMA PRENDEVA BENISSIMO. È SUCCESSO ANCHE A VOI? SCRIVETELO NEI COMMENTI.