Aggiornamento Facebook: l'immagine di profilo circolare - Seremailragno.com    

Aggiornamento Facebook: l’immagine di profilo circolare

Rate this post

Novità sulle pagine Facebook: a partire da Agosto 2017, la forma della tua immagine del profilo cambierà da quadrata a circolare nella sezione Notizie e sul diario della tua Pagina. La versione più grande dell’immagine del profilo nell’area della copertina della tua Pagina resterà quadrata.

Immagine profilo circolare.jpg

Per ottenere quindi il risultato desiderato apriamo il nostro logo in Adobe Photoshop ed andiamo a sfruttare la sezione ellittica:

Sezione ellittica Photoshop.jpg

Tenendo premuto il tasto shift (in modo da avere un cerchio perfetto) andiamo a definire la sezione circolare in modo da creare la massima sezione circolare possibile interna al quadrato. A questo punto possiamo fare selezione inversa e andiamo a colorare la parte di scarto. Avremo ottenuto così il pattern di riferimento da usare al fine di ottenere un risultato ottimale nella nostra pagina. Vi allego qui il pattern in formato .psd in modo che possiate utilizzarlo per modificare il vostro logo da mettere sulla pagina.

Copyright©2017 https://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com. All rights reserved.
I contenuti presenti  non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

 

 

About The Author

2 Comments

  1. Esiste un modo per riavere la vecchia foto profilo quadrata? sinceramente fa schifo,sa di foto per lapidi -.- esiste un modo per ripristinare il formato foto profilo quadrata?

  2. Esiste un modo per riavere la vecchia foto profilo quadrata? sinceramente fa schifo,sa di foto per lapidi -.- esiste un modo per ripristinare il formato foto profilo quadrata?

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: