Categorie
Ancona

Il presidente della Repubblica sarà presente per il 50° anniversario dell’Università Politecnica delle Marche


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Porto Recanati

Bob Sinclar al Mia Clubbing

 


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Regione Umbria

Best of the Apps Discovery – Alla scoperta degli Appennini

Best of the Apps – Discovery permette di scoprire ed esplorare, attraverso percorsi trekking e mtb, i luoghi più suggestivi di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio, fornendo mappe GPS e informazioni preziose sui luoghi d’interesse vicini al percorso.

ORGANIZZA IL VIAGGIO

Dividi il percorso in tappe programmando le soste nei punti di ristoro e nelle strutture di pernottamento segnalate lungo il cammino.

  • Monasteri, eremi e abbazie millenarie che costellano il territorio dell’Appennino, rendendolo un unicum per la straordinaria armonia tra ambiente naturale e opera dell’uomo.
  • Natura: non solo grotte, parchi naturali e scorci spettacolari, ma anche animali e piante che creano un ecosistema ricco e complesso.
  • Siti storici e archeologici di grande valore culturale.
  • Scoprire i prodotti tipici del territorio che saranno segnalati nell’apposita sezione.
  • Puoi partecipare agli eventi vicini a te, contribuendo a valorizzare paesi, borghi e città che si fanno promotori di tante iniziative come sagre, mostre, convegni e spettacoli.
  • Puoi inoltre condividere un tratto di percorso con i camminatori che incontrerai lungo il viaggio così da rendere memorabile la tua esperienza: dall’APP vedrai anche chi sta compiendo il tuo stesso tragitto.

L’idea è quella di seguire la via dei sentieri dello spirito, contribuendo a rafforzare movimenti già avviati in modo spontaneo da anni. L’obiettivo del progetto Best of the Apps è quello di ripartire dal territorio, rilanciando e promuovendo i luoghi dell’Appennino recentemente colpiti dal sisma.

Categorie
Sant'Angelo in Pontano Pa.St. Entertainment

Sant’Angelo in Pontano

Alla scoperta delle Marche – Sant’Angelo in Pontano (un paesino di 1500 abitanti in Provincia di Macerata). Un viaggio nell’entroterra colpito dal sisma alla scoperta di arte, cultura & tradizioni. Mettetevi comodi, il viaggio ha inizio.

Sant'Angelo in Pontano


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Pa.St. Entertainment Prov Fermo

Neuro Speaker’s Corner

N-€uro Speaker’s Corner è la nuova creazione diretta ed interpretata da Paolo Rocchi. I video mostrano come le aspettative spesso si scontrano con la realtà del mondo che ci circonda. Si può ancora credere nei propri sogni? Quanto costa raggiungerli? Paolo con i suoi multi personaggi racconta con ironia esperienze di vita vissute nel territorio fermano con un’ottica tutta da ridere.

Neuro Speaker’s Corner Official Trailer

Neuro Speaker's Corner
Categorie
Cicloturismo nelle Marche Garmin Numana

Cosa vedere a Numana? – Numana bike travel

Numana è un antico borgo di pescatori oggi considerata “la Signora del Conero” incastonata tra il verde del Parco del Conero e l’azzurro del mare a cui si affaccia.

La città è diventata uno dei luoghi più visitati della Regione Marche grazie soprattutto al social di immagini Instagram che ha generato un effetto promozionale del luogo del tutto organico. Numana è una delle bandiere blu di Ancona. Scopri cosa vedere a nella Riviera del Conero.

Cosa vedere a Numana?


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Cultura Monte Urano

Monte Urano nel film “La mia seconda volta” di Simone Riccioni


Seremailragno Edizioni logo piccolo png

 

Categorie
Musica Regione Marche

Esce il primo singolo degli xgiove! – “Notte cosmica”

Stanotte! Vorrei portarti sulla luna,

ma è così lontana che sfortuna

lo sai che mi sono messo in testa

vorrei solamente fare festa

e allora niente missili

saliamo di due calici

a bordo di una cabriolè

excusez-moi voulez-vous coucher avec moi

baci sulla pelle mademoiselle

guarda quante stelle in questa notte magica

noi due soli contro ogni logica

Ma questi due siamo noi

adesso domani

dimmi se lo vuoi e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

Stanotte! Vorrei baciare la fortuna

così magari ti porto sulla luna

io e te a bordo di uno shuttle

avrai capito ora che hai a che fare con un matto

e allora mille calcoli

stasera niente alcolici

sai già dove ti porterò

3,2,1 go

Ah ah baci fra le stelle

mon amour graffi sulla pelle

in questa notte cosmica

noi due soli contro ogni logica

Ma questi siamo noi adesso domani

dimmi se lo vuoi 

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

Ma domani sarà tardi

corri dai facciamo presto

per lottare contro il tempo

non ci servirà un pretesto

ora che sei con me

Se davvero ti fa bene non spezzare le catene

di un destino \\\\\

una notte d’estate

Ma questi siamo noi adesso domani

dimmi se lo vuoi 

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

e non ci perderemo mai

Notte cosmica - xgiove!

La band è composta da giovani marchigiani: Nicolò Buccioni, Giacomo Strappa, Andrea Massetti, Federico Piermartire, Ludovico Bartolozzi.  I membri del gruppo suonano insieme già dal 2011, ma è solo nel 2018 che decidono di raccontarsi dando vita a xgiove!, un nuovo progetto di inediti. Il video è stato girato lungo la costa adriatica fermana.

Clicca qui per seguire l’edizione in Google News Google News Icon

Exit mobile version