La T-Beam SUPREME è una versione avanzata della scheda TTGO T-Beam, spesso utilizzata con il firmware Meshtastic, una soluzione open-source per reti di comunicazione mesh a lungo raggio basate su LoRa.

La T-Beam SUPREME è una scheda di sviluppo che combina:

T-Beam SUPREME Meshtastic
T-Beam SUPREME Meshtastic
  • Chip ESP32 (con WiFi e Bluetooth integrati)
  • Modulo LoRa (di solito SX1262 o altro, a seconda della frequenza)
  • Modulo GPS (tipo u-blox NEO-6M, NEO-M8N o simili)
  • Supporto per batteria LiPo con circuito di carica
  • A volte include anche un giroscopio/accelerometro, display OLED, e più GPIO disponibili

È pensata per progetti IoT, comunicazioni mesh a lungo raggio, e applicazioni “off-grid”.

Ha un accelerometro, GPS, sensore di temperatura e umidità e sensore di pressione dell’aria. Uno svantaggio è che il connettore dell’antenna si svita dal supporto di plastica trasparente abbastanza facilmente, quindi dovrai continuare a stringerlo se non lo usi in un case (cosa che consiglierei vivamente poiché si tratta di una scheda a circuito stampato nuda). I dispositivi Lilygo sembrano più stabili e facili da aggiornare rispetto ad alcuni dei dispositivi Heltec

Meshtastic è un firmware open-source che trasforma dispositivi come la T-Beam SUPREME in nodi radio mesh.

  • Consente la comunicazione da dispositivo a dispositivo senza rete cellulare o Wi-Fi, usando solo LoRa.
  • Può trasmettere messaggi di testo, posizione GPS, e altri dati.
  • Tutto è criptato end-to-end.
  • Può essere controllato via app mobile (Android/iOS), interfaccia web o via CLI.
  • Portata estesa: fino a 10-15 km in campo aperto
  • Nodi mesh: ogni nodo può inoltrare messaggi, aumentando la copertura
  • Off-grid ready: perfetto per escursionismo, emergenze, festival, e reti in aree rurali
  • Tracciamento GPS: utile per condividere la posizione anche dove non c’è copertura cellulare
  • Chat e messaggistica tra dispositivi lontani
  • Condividere posizione GPS in tempo reale
  • Creare una rete locale di emergenza o backup
  • Reti per outdoor, campeggi, spedizioni, escursioni
  • Uso in ambienti industriali o agricoli remoti
  • 433 MHz
  • 868 MHz (Europa)
  • 915 MHz (USA)

È importante usare una frequenza legale nel tuo paese!

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
logo circolare seremailragno edizioni verificato

Da Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

Index