È iniziata l’Italy Divide 2018: la sfida più dura d’Europa

L’Italy Divide è una manifestazione sportiva adventure unsupported (cioè un’avventura senza alcun tipo di supporto da parte dell’Organizzazione) in cui, per la prima volta, bikepackers* e ultrarunners affrontano insieme una sfida veramente epica in sella alla loro mtb:

900 km (922 km per la precisione), 25.000 mt di dislivello e solo una traccia GPS da dover seguire

I Divide sono eventi di ciclismo al limite tra il cicloturismo, l’avventura e l’ultracycling, nate negli Stati Uniti ed importate in Italia da pochi anni (ecco perché quasi nessuno ne parla). Si tratta di manifestazioni e competizioni dall’elevato chilometraggio, con percorsi che mescolano in proporzione variabile asfalto, strade bianche e sterrato da mtb. L’impegno fisico è notevole, per via delle lunghe ore passate in sella, dei dislivelli molto importanti e del fatto che si debba passare almeno una notte fuori. Spesso si sente parlare delle Divide e dei Trail come di ultramarathon o di randonneé, anche se si tratta di eventi con caratteristiche peculiari ben precise.

Italy Divide 2018.jpg

È partita ieri 25 Aprile da Roma l’Italy Divide 2018, ai piedi del Colosseo, il cui traguardo sarà l’arrivo a Torbole sul lago di Garda percorrendo l’antica via Francigena attraversando il Lazio e fiancheggiando il lago di Bolsena fino ad arrivare in Toscana. A Firenze li aspetterà l’antica Via degli Dei che valica gli Appennini fino a Bologna. Da Bologna attraverseranno tutta la pianura Padana fino a Mantova, raggiungendo Verona e iniziando l’ascesa della Lessinia. L’ultima fatica porterà gli atleti sul Monte Baldo, prima della splendida discesa per arrivare all’arrivo nella città di Torbole.

Italy Divide finish.jpg

Un percorso che puoi seguire in diretta live.

*Per definizione il bikepacking è un viaggio di almeno due giorni consecutivi effettuato in bicicletta che prevede l’utilizzo di borse con viveri per la sopravvivenza da applicare al telaio della bicicletta.

Approfondimenti: italydivide.it

 

Autore

  • Redazione Online

    Seremailragno è un contenitore digitale nato nella Regione Marche. Dal 2014 al 2022 ha gestito il sito per poi dare spazio ad un restyling di contenuti e stile lasciando spazio a Seremailragno.com Edizioni.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su: