“Il cielo di Porto San Giorgio mostra le stelle cadenti”. Chiude L’Arcade, un ristorante stellato che dice stop dopo oltre 10 anni. Ma la vera notizia è: come ha fatto a resistere per 10 anni?
Le Marche Zozze sono poco avvezze ai ristoranti stellati dove si mangia poco e si spende tanto. Quando a un postmezzadro gli lasci 3 ravioli ti darà sicuramente: “È cotti, ne poi rportà l’atri porco ***”. Qualsiasi indagine di mercato lo sconsiglierebbe di aprire uno stellato nella terra della postmezzadria cazolara. Eppure a Porto San Giorgio sono nate le stelle della ristorazione del territorio provinciale fermano. “Chi ci avrebbe mai criso?”
Gestire uno stellato è costoso e non semplice. I periodi di “depressione economica”, come durante il covid, di certo non aiutano ma penalizzano l’alta cucina. Dunque, dobbiamo chiederci se la mancanza di stimoli spirituali sia legata anche ad una mancanza di stimoli economici tali da poter sostenere progetti molto impegnativi economicamente e psicologicamente, ma anche dal punto di vista della comunicazione che deve mantenere l’hype sempre alto per convincere il cliente che la spesa elevata sia motivata da molti fattori che in altri ristoranti di fascia medio/bassa non ci sono. È molto difficile portare avanti progetti di nicchia proprio perché il target è ridotto ma anche volatile per via delle mode che cambiano e sono alla ricerca di nuove tendenze.
Porto San Giorgio perde quindi una delle sue giovani stelle più pregiate ma c’era da aspettarselo visto l’andamento socioeconomico, che al di là della propaganda meloniana, non è proprio rose e fiori.
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0