Categorie
Senza categoria Documentari

L’uomo che volle vivere 120 anni – Adriano Panzironi al cinema

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni

Categorie
Documentari Senza categoria

Stanotte a San Pietro [download]

  1. Andate sul video del sito di rai replay (link al video)
  2. Copiate l’URL (ovvero l’indirizzo web)
  3. Incollatelo al sito pastlink (link al sito)
  4. Salvate il video sul desktop (il formato è .mp4, la risoluzione 928×522 (16:9), lo spazio occupato circa 1.68 Gbyte)

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Categorie
Documentari

Stanotte a Pompei [download]

Pompei, 79 d.C., la notte prima dell’eruzione. Il viaggio di “Stanotte a Pompei” con Alberto Angela inizia qui, nelle ore antecedenti la catastrofe. Minuto per minuto si seguirà la tragedia che ha segnato per sempre la storia antica raccontando le reazioni, le emozioni, la fuga. E ciò che è accaduto dopo. Si vedranno molti luoghi rimasti bloccati nel tempo come Pompei. Ercolano, con le sue meravigliose terme ancora intatte e i favolosi gioielli ritrovati sugli scheletri dei fuggiaschi. Stabia, Oplonti e le loro faraoniche ville con piscine e vedute sul golfo di Napoli.

Volete scaricarvi la puntata e vedervela comodamente dove e quando volete?? Nessun problema con 4 semplici mosse a portata di mouse:

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Categorie
Documentari

Meraviglie la penisola dei tesori ultima puntata

 

Meraviglie – La Penisola dei tesori. In questa puntata: Castel del Monte, Alberobello, Tarquinia e le ville palladiane del Veneto.

Volete rivedere (basta seguire solo il primo passo) o scaricare la puntata?Nessun problema con 4 semplici mosse a portata di mouse:
  1. Andate sul video del sito di Rai Replay (link al video)
  2. Copiate l’URL (ovvero l’indirizzo web) ed incollatelo al sito pastlink (link al sito)
  3. Salvate il video sul desktop (il formato è .mp4,la risoluzione 928×522 (16:9),lo spazio occupato un paio di GB)

A seconda della vostra connessione internet impiegherete dai 10 ai 30 minuti per il download completo.Buona visione…(clicca qui per vedere la puntata precedente)

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Categorie
Documentari

Meraviglie la penisola dei tesori 3° puntata [review & download]


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Documentari

Stanotte a Venezia [download]

  1. Andate sul video del sito di rai replay (link al video)
  2. Copiate l’URL (ovvero l’indirizzo web)
  3. Incollatelo al sito pastlink (link al sito)
  4. Salvate il video sul desktop (il formato è .mp4,la risoluzione 928×522 (16:9),lo spazio occupato 1.68 GB)

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Categorie
Storia Archivio Storico Documentari

I grandi comunicatori della storia: Benito Mussolini

L’arte oratoria di Mussolini era un talento insuperabile, come lo era la sua cultura, la padronanza dell’inglese e del tedesco, sapeva farsi amare dalle folle, sicuramente uno dei più grandi comunicatori della storia italiana. Fu un dittatore, un totalitarista, usò mezzi illegittimi per fare propaganda, ma riuscì a guadagnarsi la fiducia grazie alla comunicazione verbale e non verbale.

Ecco un pezzo tratto dai suoi discorsi:

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Categorie
Archivio Storico Documentari

La Grande Storia – Hitler e Mussolini. L’ascesa

“Hitler e Mussolini. L’ascesa”, di Jean-Cristophe Rosé e Nicola Bertini. Durante la prima metà del XX secolo due dittatori, Hitler e Mussolini, provocano il più grande disastro nella storia del genere umano: la seconda guerra mondiale. Nulla sarebbe stato possibile senza la loro complicità. Questo documentario racconta gli anni della loro ascesa, del consolidamento al potere fino allo scoppio del conflitto e alla dichiarazione di guerra di Mussolini. Lo psichiatra Vittorino Andreoli analizza i numerosi incontri tra i due dittatori, poi la loro amicizia vera o presunta e infine lo scontro; inevitabile, tenendo conto delle loro personalità, manie e ossessioni. Tutto questo raccontato attraverso straordinarie immagini a colori, originali dove possibile oppure ricolorate attraverso moderne tecniche digitali, soprattutto per quanto riguarda la storia del fascismo. Hitler e Mussolini. L’ascesa, è introdotto e commentato, come di consueto, da Paolo Mieli.

Benito Mussolini andò al potere nell’Ottobre del 1922, Adolf Hitler all’inizio del 1933, passarono 10 anni dalla conquista al potere dell’uno e dell’altro e durante quegli anni  Hitler ammirò Mussolini; poi però quando andò al potere diede luogo a un regime diverso da quello mussoliniano e le esperienze dei due presero a separarsi; a poco a poco quell’ammirazione iniziale di Hitler si trasformò in qualcosa di molto ma molto diverso.

(Paolo Mieli) 

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Seremailragno Edizioni
Exit mobile version