Categorie
Senza categoria Food & Drink

Biscotti con fibre vegetali da estrattore

Ciao a tutti, volevo sperimentare un dolcetto realizzato con gli scarti delle fibre vegetali (frutta e verdura) prodotti dal mio estrattore Philips. Le fibre sono tutta quella parte dell’alimento che non viene digerita dagli enzimi nel tratto gastrointestinale (stomaco e intestino). Le fibre sono importanti per il nostro organismo ed è un peccato buttarle via. Ma allora la domanda che potrebbe sorgervi è perchè scartarle con l’estrattore quando potremmo frullare frutta e verdura invece di estrarla ed eliminarle? Perchè l’estrazione rende il succo molto digeribile e lo scarto che noi andremo a utilizzare ricco di fibre lo rendiamo più digeribile grazie al processo di cottura. Le fibre sono spazzini del nostro intestino e aumentano quindi la massa fecale. I prodotti industriali sono stati negli anni sempre più lavorati andando ad eliminare appunto le fibre che sono utili per il nostro organismo, e quindi impoverendo gli alimenti anche se risultano più buoni al palato. Infatti più i cereali sono lavorati, minore sarà il tasso di fibre ingerito. Fatta questa premessa, ho scelto i seguenti ingredienti con dosi ad occhio:

  • Farina integrale
  • Fibre di scarto dell’estrattore
  • Miele
  • Olio
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Uvetta e fichi secchi (opzionale)
  1. RACCOGLIERE LE FIBRE IN UN RECIPIENTE

2) AGGIUNGERE L’OLIO,MIELE,FARINA INTEGRALE,UVETTA,UN PO DI BICARBONATO E IMPASTARE

4) DARE LA FORMA VOLUTA E METTERE IN FORNO:

5)TOGLIERE DAL FORNO:

6) TAGLIARE A PEZZI:

7)RIMETTERE IN FORNO UNA VOLTA TAGLIATI A PEZZI PER COMPLETARE LA COTTURA.

ANALISI DEL RISULTATO:

Non male, anche se risultano abbastanza amari in bocca per via dei semi che sono finiti nell’estrattore e quindi nelle fibre. L’estetica fa cagare è vero, ma a noi non interessa per i nostri scopi (ce li mangiamo, non dobbiamo esporli in museo). Mettendo l’uvetta e i fichi secchi risultano ancora piu’ appetibili. Il consiglio è di mangiarli al mattino accompagnati magari con un decotto di zenzero, per iniziare bene la giornata 😉 Fatemi sapere se avete fatto anche voi qualcosa del genere e come migliorare. Ciao, al prossimo articolo!


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version