La canzone ”Massimo il Boss” è stata creata da Danknote, che preferisce mantenere il suo anonimato, ed in pochi mesi ha raggiunto olte 140.000 visualizzazioni su YouTube a la top viral 50 in Italia su Spotify con ben 180.000 stream!
La canzone è stata creata con l’AI ed il testo della canzone riporta: «Oh Massimo, Massimo sei tu il vero boss, non hai ucciso una bambina e questo lo so. Ma il Dna dice di sì, che sarà di te, lo vedremo qui…».
Intelligenza artificiale vs etica
Per chi ha ascoltato le produzioni dell’AI è riconoscibile che sia generata, ma per un orecchio poco attento sembra quasi cantata da un umano. La viralità della canzone su Masimo Bossetti è stata raggiunta grazie al free booting su TikTok. La questione che sorge spontanea è se questi contenuti sia lecito o meno regolamentarli al fine di separare la creazione dell’artista dalla creazione dell’AI.
Un dibattito che negli ultimi anni ha visto case discografiche schierarsi contro queste piattaforme di AI perché è inevitabile che vadano a violare copyright e minare la credibilità del settore. Tuttavia le canzoni sono molto ben fatte, orecchiabili e potenzialmente migliori di quelle sul mercato musicale italiano.

Massimo il Boss – La canzone
Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
License CC BY-ND 4.0

