In questo articolo parliamo di una delle novità più in voga del momento, ovvero delle pedivelle indipendenti Forza Pura prodotte dall’azienda MagneticDays. Sono uscite da pochi anni e stanno riscuotendo un notevole successo soprattutto nel mondo del ciclismo sportivo professionistico.
Pedivelle MagneticDays
Queste speciali pedivelle sono indipendenti e consentono quindi di effettuare lavori di elevata qualità allenando tutti i gruppi muscolari di riferimento coinvolti nelle 4 fasi della pedalata (quadricipite, bicipite femorale e flessori dell’anca), con l’obiettivo di migliorare sensibilmente il gesto tecnico fino a renderlo perfettamente rotondo e ottimizzare il consumo energetico.
Il meccanismo che rende così uniche le pedivelle indipendenti Forza Pura è quello del sistema di blocco/sblocco Fast&Easy, che consente di passare in modo facile, immediato e sicuro, dalla modalità classica (pedivelle vincolate al movimento centrale), alla modalità indipendente e viceversa. Ecco quindi che in pochi secondi e con un semplice click si può passare dalla pedivella classica a quella indipendente che richiede uno sforzo maggiore in termini fisici ma che permette di ottenere risultati sorprendenti in quanto permette di allenare i muscoli in maniera ottimale.
Un nuovo modo di allenarsi grazie alle pedivelle indipendenti
Con questo sistema, infatti, possono essere svolti lavori per migliorare l’andamento della pedalata riducendo l’alternanza di spinta-trazione che determina l’oscillazione della potenza espressa sui pedali.
Oltre a questo, possono essere eseguiti altre tipologie di allenamento specifico per l’outdoor, in one-leg o in parallelo. Grazie al sistema Fast&Easy è possibile tornare in qualsiasi momento alla modalità di uso classica una volta terminato l’allenamento in outdoor, evitando di stancarsi eccessivamente e annullando il rischio di non poter terminare l’uscita. Tutto questo mediante azionando una piccola leva in modo semplice, immediato e sicuro.
Collaborazione con Nico Valsesia
Queste pedivelle sono state progettate insieme a Nico Valsesia specialista di endurance e campione mondiale.
Il costo? Beh, le novità, gli investimenti in ricerca e sviluppo ed i brevetti come sappiamo determinano un prezzo non indifferente per il cliente finale che si attesta come ordine di grandezza sui 1000€. Perciò per ora le vedremo solamente nella categoria dei professionisti ma con il passare del tempo e la riduzione del prezzo arriveranno a conquistare una fetta di mercato maggiore.