XOSS - Sensore di Cadenza e Velocità - Seremailragno.com    

XOSS – Sensore di Cadenza e Velocità

XOSS – Sensore di Cadenza e Velocità
5/5 - (4 votes)

ll sensore di cadenza XOSS è un prodotto made in Cina utilizzato per tenere traccia della cadenza o della velocità senza l’utilizzo di magneti (la peculiarità di questo sensore è quella di poter misurare entrambi i parametri fisici, ma non contemporaneamente).

Velocità o Cadenza

Se viene misurata la velocità il sensore è posizionato nella parte centrale del mozzo della ruota mentre se è utilizzato come sensore di cadenza va posizionato sulla pedivella.

  • La cadenza di pedalata spesso anche chiamata frequenza di pedalata, è un fattore importante nel ciclismo che va a influenzare la resa, l’efficienza e la performance del ciclista. Il numero di rivoluzioni che realizziamo in un minuto determina la cadenza o frequenza di pedalata. Si tratta di un numero, spesso definito dall’unità di misura “rpm” (revolutions per minute). I ciclisti professionisti si mantengono tipicamente attorno agli 85-95 rpm perché la cadenza elevata permette di ottenere un minore sforzo fisico.
  • La velocità viene invece misurata in maniera molto più precisa e real-time rispetto ai dati forniti dal GPS. Questo permette di ottenere valori molto più accurati.

Caratteristiche tecniche del sensore XOSS

Temperatura di funzionamento: -20 ~ 50 ℃
Dimensioni del sensore: 35 * 27mm / 1,37×1,06 pollici
Peso del sensore: 9g / 0,32 once
App supportate: XOSS, STRAVA, ZWIFT, WAHOO FITNESS, RUNTASTIC ecc.

N.B. La luce rossa indica la modalità sensore di velocità e la luce blu indica la modalità sensore di cadenza. XOSS può trasferire dati tramite Bluetooth e ANT +, se si desidera ottenere contemporaneamente i dati SPEED e CADENCE, è necessario installare 2 sensori. Per cambiare la modalità basta togliere e rimettere la batteria. Le dimensioni della ruota sono indicate su entrambi i lati della ruota stessa. Il sensore di velocità rileva automaticamente le dimensioni della ruota però se necessario, è possibile inserire manualmente la circonferenza della ruota.

Considerazioni sulla precisione

Purtroppo abbiamo notato che molte volte la cadenza registrata fornisce valori totalmente sballati che superano addirittura i 200 rpm, cosa umanamente impossibile. Bisogna indagare il motivo di questi picchi anomali e capire se si verificano anche su altri sensori di marche diverse.

google news seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: