Il MET (Metabolic Equivalent of Task) è un parametro riferito al tasso metabolico di riferimento espresso come la quantità di ossigeno consumata a riposo (seduti in silenzio su una sedia), pari a circa 3,5 ml di O2/kg/min (1,2 kcal/min per una persona di 70 kg). Quindi ad esempio lavorando a 2 MET si richiede il doppio del metabolismo a riposo ovvero un apporto di ossigeno pari ad un tasso metabolico equivalente di 7,0 ml di O2/kg/min mentre a 3 MET si richiede il triplo del metabolismo a riposo (10,5 ml 02/kg/min) e così via.
Il MET è quindi un indicatore fisiologico importante. Svolgendo un’attività fisica di intensità pari a 2,5 MET/minuto, per 30 minuti, 5 volte alla settimana si totalizzano settimanalmente 375 MET/minuto (2,5x30x5=375), che sono già considerati un livello accettabile di attività motoria ai fini del benessere generale.
Se il vostro dispositivo Garmin è compatibile, potete scaricare l’app dedicata in Garmin Connect IQ (link) che vi calcolerà automaticamente e memorizzerà il MET nell’attività che state eseguendo, e sarà visibile nella pagina web dell’attività in Garmin Connect o anche dall’applicazione su smartphone.
Esempio di valori tipici nelle varie attività svolte (unità di misura MET/hr) :
2.0: Camminare lentamente, meno di 2 mph
2.0: Giardinaggio, luce
3.0: Pulizia generale della casa
3.3: Camminare rapidamente, 3 mph
4.0: Lavori pesanti in giardino o giardinaggio
4.0: Salire le scale
4.0: Ciclismo, casual, meno di 10 mph
4.8: Ballare
5.0: Fare snorkeling
5.5-6.0: Falciare il prato con la falciatrice manuale
6.0: Spalare la neve
6-7: Trekking faticoso
6-8: Canottaggio o kayak
6-8: Sci, discesa
6-10: Andando in bicicletta, 10-16 mph
6-10: Ginnastica ritmica aerobica
7-12: Tennis singolo
8.0: Nuoto
13.5: Corsa, 8 mph