Te faccio toccà la croce co tutte e due le ma - Seremailragno.com    

Te faccio toccà la croce co tutte e due le ma

5/5 - (13 votes)

Te faccio toccà la croce co tutte e due le ma è un modo di dire in dialetto marchigiano che significa “Ti faccio toccare la croce con tutte e due le mani”. Tale frase è diventata famosa, per via di eventi trasversali di cronaca, tanto da entrare ufficialmente nello slang dialettale più usato del momento. Qualcuno la nomina per scherzo, qualcun altro come frase di minaccia/ricatto, qualcun altro ancora come frase da stampare sulle magliette.

Cosa significa “Te faccio toccà la croce co tutte e due le ma”?

Tale frase vuole riportare all’immaginario collettivo la crocifissione. Il primo documento che vi fa riferimento si trova nella letteratura sumerica. A Roma questo supplizio appare per la prima volta nel 217 a.C., come ricorda Livio in un passo ricordando che “furono anche crocifissi venticinque schiavi che avevano congiurato nel Campo marzio”. Insomma la pena capitale nell’antichità avveniva in alcune civiltà per crocifissione. La più nota giunta fino ai giorni nostri è ovviamente quella di Gesù e dei due ladroni.

La crocifissione ed il suo simbolo per antonomasia, ovvero la croce, sono diventati il sinonimo per eccellenza di sofferenza immane, forte dolore. Cosa può esserci di più doloroso della crocifissione? Quindi far toccare la croce con tutte e due le mani vuol far intendere l’atto della crocifissione ovvero la sofferenza tra le più immani che possa esserci.

La croce: simbolo del cristianesimo

La Croce è sorgente di vita immortale, è scuola di giustizia e di pace, è patrimonio universale di perdono e di misericordia; è prova permanente di un amore oblativo e infinito che ha spinto Dio a farsi uomo vulnerabile come noi sino a morire crocifisso. La croce ha la rappresentazione della trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo.

La croce come sinonimo moderno della manovia

La manovia è diventata la croce per molti operai calzaturieri. Un macchinario diabolico che dalla rivoluzione industriale in avanti è stato sempre di più meccanizzato ed ottimizzato per viaggiare in modalità continua. Coloro che nella loro vita hanno provato la manovia possono dire di aver provato la sofferenza vera. Nelle terre delle Marche sporche o Marche zozze la manovia ha fatto stragi di anime pure che per via della grande mole di lavoro e peccati spesso sono passati al lato diabolico. La manovia ha reso l’animo di molti uomini durissimo, ha forgiato generazioni di spartani moderni. La manovia ha cambiato l’evoluzione.

Se ti è piaciuto l’articolo lasciaci una valutazione e condividilo ad un tuo amico/a che non conosce il significato di tale espressione, contribuirai così alla divulgazione postmoderna. Seguici in Google News per rimanere sempre aggiornato sulle novità, usi e costumi delle Marche sporche.

google news seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: