Skydive Sunrise è una scuola di paracadutismo sportivo, dove è possibile effettuare lanci in paracadute tandem assieme ad un istruttore e corsi di paracadutismo sportivo AFF. La location è l’aviosuperficie del fermano che si trova nei pressi di San Marco Le Paludi. È conosciuta infatti come aviosuperficie di San Marco alle Paludi.
LANCIARSI CON IL PARACADUTE È MOLTO SEMPLICE
Lo staff di Skydive Sunrise vi fornirà con la massima professionalità e con particolare dedizione alla sicurezza, tutte le attenzioni necessarie in ogni fase del lancio e sarà a vostra completa disposizione per ogni dubbio o curiosità.
Tutti gli istruttori che operano presso la scuola di paracadutismo Skydive Sunrise, sono qualificati e con esperienza consolidata ed in possesso delle certificazioni rilasciate da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e svolgono diversi lanci durante tutto l’anno oltre a partecipare a seminari e corsi di aggiornamento.
COME È STRUTTURATO IL CORSO DI PARACADUTISMO AFF
La formazione è composta da circa 10 ore di teoria (circa una giornata o più giornate a seconda delle disponibilità del centro e degli allievi) oltre alla pratica a terra (ground training), dove vengono trattati tutti gli argomenti e le nozioni indispensabili prima di poter accedere alla fase della caduta libera.
Terminata e superata la parte teorica attraverso un test scritto e una verifica orale degli argomenti trattati, l’allievo accederà alle varie fasi del lancio ovvero la parte pratica del corso di paracadutismo AFF, al volo in caduta libera con i “livelli”, ovvero i lanci necessari per l’ottenimento dell’abilitazione al lancio. I lanci di corso (livelli) sono in totale 7 e ognuno di essi, prevede degli obbiettivi da raggiungere (stabilità, finte aperture, giri, ecc.) i quali dovranno essere soddisfatti al fine di per poter accedere al livello successivo.
Nei primi 3 livelli si è accompagnati da due istruttori, e negli ultimi 4 livelli da un istruttore solo. Per ogni livello verranno effettuate delle riprese video, le quali permetteranno di svolgere accuratamente dei de-briefing tecnici e valutativi.
Al termine del corso (mediamente in un paio di week end), l’allievo paracadutista sarà abilitato a lanciarsi in caduta libera da solo e in piena autonomia in tutte le scuole di paracadutismo d’Italia e anche estere in base ai regolamenti del paese. Il corso AFF può esser svolto durante tutto l’anno nei giorni di apertura. Per concludere il corso, solitamente sono necessarie 4/5 giornate di attività comunque subordinate alle condizioni meteo e psico-fisiche dell’allievo. Se vuoi approfondire l’argomento su come è strutturato il corso di paracadutismo AFF, vi invitiamo a leggere questo articolo.
STAND-BY: IL COFFEE & BISTRO
Nel complesso dell’Aviosuperficie è presente anche lo Stand-by Coffee & Bistrò, un locale che offre i servizi quali di caffetteria, bar, tavola calda, paninoteca, aperitivi e cene dove è possibile organizzare eventi di ogni genere.
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0