Parco le Saline - Seremailragno.com    

Parco le Saline

Parco le Saline
5/5 - (3 votes)

Domenica 6 agosto verso il borgo di Penna San Giovanni (MC) – Regione Marche, Italia ~ Cosa vedere nelle Marche? Beh, sicuramente la catena dei Monti Sibillini, il Conero e l’Adriatico dal “balcone” di Penna San Giovanni. Le nostre zone sono chiamate volgarmente “Marche sporche” (dirty Brands) essendo più tradizionalisti e grezzotti del nord, ovvero le “Marche pulite”. Ma è nelle “Marche sporche” che puoi trovare il sapore vero delle Marche, quelle vere.

Balcone sui Monti Sibillini

Balcone dei Sibillini
Balcone dei Sibillini

Parco le Saline

Scoprire la bellezza dei cammini a piedi ed bike attraverso una rete di suggestivi percorsi naturalistici. A pochi minuti dal paese si scorge uno dei luoghi più incantevoli e certamente più caratteristici di Penna San Giovanni: il Parco delle Saline, il cui territorio si estende fino alle sorgenti dell’omonimo fiume Salino. Uno splendido parco dai verdi prati, lussureggianti vegetazioni acquatiche, stagnetti naturali, con apposite aree attrezzate per degli ottimi picnic. Percorrendo il sussurrato rumoreggiare dell’acqua si scorge il cosiddetto  “ALBERGO Gentilucci”, ex centro termale, nonché il vecchio Stabilimento di distribuzione delle acque termali. Sovrastante il torrente Salino è l’imponente Ponte che si innalza sugli originari “pozzi” di estrazione del sale, famoso il “Pozzo Poderoso”, così detto per la sua vertiginosa profondità.

Percorso le Saline di Gravel Marche

Percorso ad anello le Saline, di 26.4 km e 580 m di dislivello.

google news seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: