Mister Olympia 2024 – Dal comunicato ufficiale degli organizzatori del Mister Olympia 2024, la manifestazione più importante del bodybuilding si svolgerà in Nevada nella città di Las Vegas, la stessa location che ha ospitato il Mister Olympia negli ultimi vent’anni (2000 e 2019). Chi vincerà il Mister Olympia 2024?
Dove vedere Mr Olympia 2024?
Dove vedere Mr Olympia 2024? Per poter seguire in diretta Mister Olympia 2024 bisognerà iscriversi al sito OlympiaTV e acquistare lo show in PPV (pay per view).
Mister Olympia 2024 (in aggiornamento)
Il Mister Olympia 2024 (abbreviato Mr Olympia 2024) si svolgerà dal 10 al 13 ottobre 2024 a Las vegas. Seguirai la diretta live? Le finali si terranno il sabato. In totale sono presenti ben 11 categorie dove gareggiano gli altleti provenienti da ogni parte del mondo, tra cui anche diversi italiani. Le 3 categorie più importanti e viste sono sicuramente la Mens’ Open (che potremmo definire gli enormi), Classic Physique (che potremmo definire i grossi) e la Men’s Physique (che potremmo definire grossetti definiti).
Chi ha vinto Mister Olympia 2023? Nel 2023 nella categoria Men’s Open si è imposto l’americano Derek Lunsford, battendo il campione in carica Hadi Choopan che non l’ha presa affatto bene.
Mr. Olympia 2025 – Riccardo Croci è il primo al mondo che si qualifica anche per il 2025
Riccardo Croci è il primo italiano a qualificarsi per il Mr. Olympia 2025! Al Turkey Pro, da poco conclusosi, Croci ha conquistato la vittoria, diventando il primo al mondo a ottenere la qualifica all’Olympia 2025 nella categoria Men’s Physique. Sotto la guida del coach Cristiano Catoni, Riccardo ha mostrato una forma straordinaria, lasciando il segno in questa competizione e confermando il suo talento sulla scena internazionale.
Mister Olympia 2024 QUALIFIED: MEN’S OPEN
La divisione Men’s Open è solitamente l’evento principale di ogni spettacolo di bodybuilding. La gara della divisione Men’s Open è progettata per essere uno spettacolo da baraccone, in quanto non ci sono limiti di peso o altezza. Comprende gli atleti più grandi e più allenati. I concorrenti si concentrano sul presentare un fisico grande, duro, asciutto, vascolare e striato sul palco.
Derek Lunsford (USA)
Hadi Choopan (Iran)
Samson Dauda (United Kingdtom)
Theo Leguerrier (France)
Rafael Brandao (Brazil)
Martin Fitzwater (USA)
Nicholas Walker (USA)
Tonio Burton (USA)
Akim Williams (USA)
Brandon Curry (USA)
William Bonac (Netherlands)
Behrooz Tabani (Iran)
Nathan De Asha (United Kingdom)
John Jewett (USA)
Mohamed Foda (Egypt)
Jonathan Delarosa (USA)
Chinedu Andrew Obiekea (United Arab Emirates)
Mister Olympia 2024 QUALIFIED: CLASSIC PHYSIQUE OLYMPIA
La divisione Classic Physique è iniziata nel 2016 come via di mezzo tra le divisioni Men’s Open e Men’s Physique. Gli atleti di questa divisione non sono grandi come quelli della divisione Open, ma sono notevolmente più grandi dei concorrenti della divisione Men’s Physique.
Questa divisione è rapidamente diventata una delle competizioni più popolari ed è promossa da leggende del bodybuilding come Arnold Schwarzenegger. La divisione Classic Physique si concentra sul riportare in auge l’estetica dell’epoca d’oro (dagli anni ’60 agli anni ’80): spalle larghe, vita stretta, gambe muscolose e condizionamento generale, simmetria e dimensioni.
Fanni Fuadi (Indonesia)
Nathaniel Joiner (USA)
Chen Kang (China)
Antoine Loth (Spain)
Everson Costa Melo (Brazil)
Damien Patrick (USA)
Chris Bumstead (Canada)
Ramon Rocha Queiroz (Brazil)
Urs Kalecinski (Germany)
Gabriel Zancanelli (Brazil)
Jihoon Bang (South Korea)
Wesley Vissers (Netherlands)
Han Jin Choi (South Korea)
Logan Franklin (USA)
Terrence Ruffin (USA)
Mike Sommerfeld (Germany)
Daryn Shirbayev (Kazakhstan)
JaeHun Park (South Korea)
Michael Daboul (United Kingdom)
Emanuele Ricotti (Italy)
Fabiony Sylvain (USA)
Fabio Junio (Brazil)
Jeremiah Willies (USA)
Tomas Adame (USA)
Shicheng Jin (China)
Richard Nagy (Hungary)
Eric Lisboa (Brazil)
Hyun Seok Lee (South Korea)
Jose Manuel Munoz (Spain)
Livingstone Livinho (Brazil)
Matthew Greggo (USA)
Luca Reger (Germany)
Mikhail Timoshin (Russia)
Lamar Shaw (USA)
Robert Timms (USA)
Abdullah Al-Sairafi (Kuwait)
Niall Darwen (United Kingdom)
Tyler Johnson (Canada)
Zhivko Petkov (Bulgaria)
Gabriel Pereira (Brazil)
Osmar Alanis (Mexico)
Stephane Matala (France)
Shitian Wang (China)
Bjay Carswell (USA)
Ahmed Hameed Aleidani (United Arab Emirates)
Kellen Wilson (Canada)
Vahid Badpei (Iran)
Carlos Dommar (Venezuela)
Junior Javorski (Brazil)
Andres Eduardo Taveras (Dominican Republic)
Breon Ansley (USA)
Diego Alejandro Galindo Garavito (Brazil)
Justin Badurina (USA)
Andrei Kozhokar (Russia)
Matheus Menegate (Brazil)
Kim Angel (Spain)
Soomin Yoon (South Korea)
Jorge Herrera (Mexico)
Mauro Fialho (Spain)
Jian Gao (China)
Mister Olympia 2024 QUALIFIED: MEN’S PHYSIQUE
La divisione Men’s Physique è stata lanciata nel 2012 per i bodybuilder (e i fan) che pensavano che le divisioni di bodybuilding spingessero gli atleti a diventare troppo grandi. Questa divisione combina l’aspetto muscoloso e snello con l’atletismo e l’estetica generale.
La divisione Men’s Physique è rapidamente diventata una delle divisioni più popolari per gli uomini. I bodybuilder in questa divisione cercano di inchiodare il corpo da spiaggia (look da modello) e salire sul palco indossando pantaloncini da surf.
I giudici non considerano lo sviluppo delle gambe di un concorrente in questa divisione. Si concentrano di più sulla struttura della parte superiore del corpo, sul rapporto spalle-vita (52,5″ contro 27″ dell’ex campione Jeremy Buendia), sullo sviluppo di braccia, polpacci, torace, schiena e spalle.
La posa nella divisione Men’s Physique è diversa dalle altre tre divisioni di bodybuilding convenzionali. Ogni concorrente deve eseguire una serie di svolte avanti e indietro sul palco. Agli atleti è vietato eseguire le otto pose obbligatorie di bodybuilding sul palco del Men’s Physique.
Riccardo Croci (Italy)
Isai Kesek (Indonesia)
Joven Sagabain (Philippines)
Carlos DeOliveira (Brazil)
Emile Walker (United Kingdom)
Mehdi Kabbadj (USA)
Ryan Terry (United Kingdom)
Brandon Hendrickson (USA)
Erin Banks (USA)
Juxian He (China)
Miroslav Juricek (Czech Republic)
Kadeem Hillman (USA)
Victor Manuel Ramirez Chavez (Costa Rica)
Benquil Marigny (USA)
Jo Uezato (Japan)
Kaique Santos (Brazil)
Farouq Ishimoto (Japan)
Carlos Asiedu Ocran (China)
Diogo Montenegro (Brazil)
Corey Morris (USA)
Emanuel Hunter (USA)
Edvan Palmeira (Brazil)
Clarence McSpadden (USA)
Jason Huynh (USA)
Aundre Benson (USA)
George Brown (USA)
Yoon Sung Lee (South Korea)
Vincius Mateus Viera Lima (Brazil)
Ali Bilal (Afghanistan)
Jinbo Li (China)
Alexander Toplyn (USA)
Adama Jammeh (United Kingdom)
Omer Bahamed (India)
Vitor Chaves (Brazil)
Steven Cao (USA)
Rhyan Clark (USA)
Amit Agre (India)
Drew Cullen (USA)
Sidy Pouye (Spain)
Christopher Barr (USA)
Matheus Nery Oliveira (Brazil)
Chris Putra (Indonesia)
Philippe Degila (France)
Wil Harris (USA)
Jingyu Xu (China)
Abisai Pietersz (Netherlands)
Sharif Reid (USA)
Reuben Glass (USA)
Emerson Costa (Brazil)
Guilherme Gualberto (Brazil)
Hossein Karimi (Iran)
Gantulga Altankhuyag (Mongolia)
Jeremiah Maxey (USA)
Rafael Oliveira (Brazil)
Minsu Kim (South Korea)
Emmanuel Costa (Brazil)
Karym Nathan Saripada (Philippines)
Mister Olympia 2023
Mister Olympia 2023 – L’evento più atteso dell’anno sbarca ad Orlando dal 2 al 5 novembre 2023. Questa incredibile esperienza pay-per-view include la copertura del pre-giudizio e delle finali di tutte le 11 divisioni Olympia! Unisciti alla schiera di ospiti famosi per una presentazione speciale in alta definizione dell’Olympia Fitness & Performance Weekend.
Hadi Choopan
Hadi Choopan è un culturista iraniano. Soprannominato The Persian Wolf (“Il lupo persiano”) per via delle sue origini, è professionista IFBB dal 2016. Ha vinto il Mister Olympia nel 2022.
Christopher Adam Bumstead
Christopher Adam Bumstead, noto anche con lo pseudonimo di CBum, è un culturista canadese. Ritenuto il miglior talento della sua generazione, è entrato nel circuito IFBB nel 2016. Dal 2017 gareggia nella categoria Classic Physique del concorso di Mister Olympia, dove è vincitore di quattro titoli di campione (2019, 2020, 2021 e 2022).
Nick Walker
Nick Walker fuori dai giochi per infortunio. Si è strappato il femorale e non potrà competere.
Brandon Curry
Le condizioni di salute di Brandon Curry al Mr. Olympia 2023 sono state motivo di preoccupazione. Durante una conferenza stampa, è stato rivelato che Brandon Curry non poteva partecipare a causa di un problema di salute. Sebbene i dettagli specifici non fossero stati confermati, circolavano voci sulle sue condizioni di salute.
I report hanno confermato che Brandon Curry ha mancato la riunione obbligatoria per il check-in degli atleti, un passaggio cruciale nel processo di competizione, che ha sollevato dubbi sulla sua partecipazione.
Circolavano voci sulla natura del suo problema di salute, con alcune fonti che suggerivano un’intossicazione alimentare. Ci sono state anche segnalazioni non verificate di tosse con sangue, sebbene queste affermazioni siano rimaste non confermate.
È fondamentale però sottolineare che non vi è ancora alcuna dichiarazione ufficiale da parte dello stesso Brandon Curry. L’informazione è stata trasmessa principalmente da altri, compresi gli addetti ai lavori del bodybuilding.
Alcune persone hanno affermato di aver parlato con la moglie di Brandon, la quale ha detto che Brandon si sentiva meglio e si stava riprendendo. Secondo quanto riferito, ha indicato che intendeva ancora competere all’Olympia, attribuendo la sua assenza alla riunione di check-in e alla conferenza stampa al suo recupero da un’intossicazione alimentare.
In un aggiornamento successivo, Dave Palumbo, un esperto di bodybuilding, ha contattato Brandon e ha ricevuto una risposta che indicava che Brandon era in attesa dei risultati dei test in ospedale. Brandon ha espresso una prospettiva fiduciosa e ha suggerito che, se autorizzato, avrebbe gareggiato all’Olympia, con un’intossicazione alimentare come potenziale diagnosi.
Al momento non c’è stata una conferma ufficiale sulla partecipazione di Brandon Curry all’Olympia. La situazione rimane incerta e la decisione dipende probabilmente dalle sue condizioni di salute e dalla valutazione medica.
I fan e gli appassionati attendono con impazienza ulteriori aggiornamenti per determinare se Brandon Curry arriverà sul palco dell’Olympia e, in tal caso, in quali condizioni. La sua presenza contribuirebbe senza dubbio all’eccitazione generale e alla competitività dell’evento.
I qualificati a MR. OLYMPIA 2023 (CATEGORIA OPEN)
Brett Wilkin (USA)
Hadi Choopan (Iran)
Derek Lunsford (USA)Nick Walker (USA)
Brandon Curry (USA)
Mamdouh Elssbiay (Egypt)
Samson Dauda (United Kingdom)
Behrooz Tabani (Iran)
Tony Burton (USA)
Ross Flanigan (USA)
Iain Valliere (Canada)
Michal Krizanek (Slovakia)
Phil Clahar (USA)
Andrea Presti (Italy)
Hassan Mostafa (Egypt)
Justin Shier (USA)
Roman Fritz (Germany)
Hunter Labrada (USA)
Chinedu Andrew Obiekea (UAE)
Kamal Elgargni (Libya)
Nathan De Asha (United Kingdom)
Regan Grimes (Canada)
Theo Leguerrier (France)
Charles Griffen (USA)
Italiani in gara
- Andrea Presti (Italy) – Open Mr Olympia
- Gabriele Andriulli (Italy) – Wheelchair Olympia
- Riccardo Croci (Italy) – Men’s Physique
- Febo Gambacorta (Italy) – Men’s Physique
- Alessia Facchin (Italy) – Bikini
- Ottavia Mazza (Italy) – Bikini
Eventi
VENERDÌ 3 NOVEMBRE 2023 (18:00 EDT)
Le finali serali del venerdì sera dell’Olympia presso l’Orange County Convention Center (West Hall A) iniziano alle 18:00 EDT e comprendono le finali di 212 Olympia, Fitness Olympia, Figure Olympia, Women’s Physique Olympia, Ms. Olympia, Wellness…Più il Pre-Giudizio del signor Olympia!
SABATO 4 NOVEMBRE 2023 (19:00 EDT)
Le finali Olympia del sabato sera presso l’Orange County Convention Center (West Hall A) iniziano alle 19:00 EDT e includono le finali di Mr. Olympia, Men’s Physique Olympia, Bikini Olympia e Classic Physique Olympia!
Pacchetto Premium Olympia
Purtroppo è possibile vedere il Mister Olympia 2023 solo a pagamento in live streaming.
Il pacchetto (al costo di 74,99$) include: Amateur Olympia Orlando 2023 e copertura di tutti gli eventi della IFBB Pro League, inclusi il pre-giudizio dell’Olympia e le finali serali del venerdì e del sabato. Guarda tutte le undici divisioni tra cui 212, Classic Physique, Men’s Physique, Wheelchair, Women’s Physique, Fitness, Figure, Bikini, Wellness e le leggendarie competizioni Ms. Olympia e Mr. Olympia, inoltre un’attesissima conferenza stampa pre-evento con un marchio nuovo formato e focus.
Big Shot Pre-Workout Prozis (guarda qui)
Proteine Prozis Real Whey (guarda qui)
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0