Le antiche carte di Monte Urano: studi sul castello

Le antiche carte di Monte Urano: studi sul castello
  1. Le antiche carte di Monte Urano. Regesti e studi sul castello tra ‘500 e ‘600 di Mario Diadoro (Autore), Andrea Livi Editore, 2023
  2. Monte Urano – La Chiesa di S. Michele Arcangelo la città la devozione 
  3. Monte Urano – I luoghi della gente, di Paolo Malaigia, Andrea Livi Editore
  4. G. NEPI, Monte Urano: storia, arte ed industria
  5. G. NEPI, Guida di Fermo e dintorni, Fermo 1986
  6. G. NEPI, Monte Urano, in Storia dei comuni piceni, Fermo 1985
  7. G. STRAFFORELLO, La patria. Geografia dell’Italia. Provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino, Torino, Utet, 1898
  8. Una banda un paese – Storia del premiato corpo bandistico Città di Monte Urano, a cura di Paolo Malaigia
  9. Monte Urano – La Chiesa di S. Michele Arcangelo la città la devozione
  10. LUDOVICO SPAGNOLINI – COMUNE DI MONTE URANO – Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo
  11. Sandro Trotti Disegni origine e ragione, 2009
  12. Monte Urano a volo d’uccello Cartonato di Giulio Meconi
  13. M. Paoletti, “I portoni di Monte Urano: il silenzio dell’abbandono”, Seremailragno.com Editore, Monte Urano 2024
  14. M. Paoletti. La vita dietro il filo: storia ed evoluzione del campo di prigionia PG70. Youcanprint, 2022.
  15. BALDELLI, Gabriele; DAMIANI, Isabella. L’insediamento dell’età del bronzo di S. Giovanni presso Monte Urano, Ascoli Piceno. L’insediamento dell’età del bronzo di S. Giovanni presso Monte Urano, Ascoli Piceno, 2005, 968-971.
  16. URBINATI, Andrea. Missouri: a Monte Urano l’identità di un territorio, di una famiglia, di un’azienda. In: L’impresa calzaturiera di famiglia: storie di una generazione che innova. Guerini next, 2019. p. 111-121.
  17. SALVATORI, Riccardo. STORIA E PRODUZIONE DEL SETTORE DELLA CALZATURA FERMANO-MACERATESE Storia, produzione e repertorio terminografico Italiano Cinese. 2023.
  18. GRANDI, Alberto; MAGAGNOLI, Stafano. Ai margini dell’intervento straordinario. Le Marche tra la Cassa per il Mezzogiorno e la piccola impresa. Storia urbana, 2011, 2011/130.
  19. VITALI, Daniela. Un insediamento diffuso: immigrati nella terza Italia. Un insediamento diffuso: immigrati nella terza Italia, 2002, 222-231.
  20. CESARONI, Antonella. Tracce della fortuna dei Primitivi toscani nella bassa Marca. Tracce della fortuna dei Primitivi toscani nella bassa Marca, 2011, 235-242.
  21. CALZINI, Augusto. La fabbrica delle pantofole” Feltria” di Urbino, 1949-1957. La fabbrica delle pantofole” Feltria” di Urbino, 1949-1957, 2014, 1-101.
  22. DE VITO, FABIO. Mass Customization: una possibile strategia alla crisi del distretto calzaturiero marchigiano. 2018.
  23. SACCO, GIULIA. Il Custom Made nel settore calzaturiero e il suo impatto nella gestione aziendale. 2018.
  24. CEGNA, Annalisa. L’internamento civile fascista in provincia di Macerata.
Recensioni di seremailragno.com

Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

Seremailragno Edizioni
Seremailragno Edizioni

Autore

  • Seremailragno Edizioni

    Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su:
Index