“La vita dietro il filo” è un’opera di Michele Paoletti che ci trasporta in un passato spesso dimenticato, quello del campo di prigionia PG70 a Fermo. Il campo è conosciuto anche come POW P.G. 70, ovvero Prisoner Of War numero 70.
Attraverso una minuziosa ricerca storica, l’autore ci offre una ricostruzione dettagliata e coinvolgente di un luogo che ha segnato profondamente il territorio e le vite di molte persone dai prigionieri ai profughi fino ai terremotati.
Consigliamo l’acquisto della 2° Edizione in formato cartaceo arricchita con nuovi contenuti.
La vita dietro il filo – Di cosa parla il libro
Il libro si concentra sul campo di prigionia PG70 (denominato nei documenti ufficiali PG70 Monturano), un luogo che ha visto succedersi diverse vicende nel corso degli anni. Paoletti, con un linguaggio chiaro e scorrevole, ci guida attraverso:
- La storia del campo: Dalle origini alla sua evoluzione nel tempo, passando per i diversi usi a cui è stato destinato dal passato sino ai giorni nostri.
- La vita quotidiana dei prigionieri: Le condizioni di vita, le relazioni interpersonali, i diari dei prigionieri, le speranze e le paure di coloro che erano rinchiusi all’interno delle mura.
- L’impatto sulla comunità locale: Come la presenza del campo ha influenzato la vita delle persone che vivevano nelle vicinanze e lo sviluppo della valle del Tenna.
Perché leggere “La vita dietro il filo”?
- Scoperta di un pezzo di storia locale: Il libro è un prezioso contributo alla conoscenza della storia di Fermo e della storia vissuta nelle Marche.
- Riflessione sulla condizione umana: La storia del campo di prigionia solleva importanti questioni sulla libertà, dignità e solidarietà.
- Scrittura coinvolgente: Lo stile di Paoletti è chiaro e diretto, rendendo la lettura piacevole e accessibile a tutti, partendo dal passato fino al presente con un’introduzione su cosa sia secondo lui la libertà.
Dove trovare il libro “La vita dietro il filo”?
Se preferisci un acquisto online, entrambe le edizioni sono facilmente accessibili. Il formato digitale della prima edizione è compatibile con vari dispositivi mentre il formato cartaceo della seconda edizione è per gli amanti della carta che vogliono toccare con mano il libro e avere ulteriori informazioni su quello che nasce come ebook ma poi si sviluppa come vero e proprio progetto a 360°.
Edizione digitale – Ebook “La vita dietro il filo” (1° Edizione)
“La vita dietro il filo: storia ed evoluzione del PG70” è disponibile in diversi formati. Quello digitale è un classico formato ebook con estensione .pdf per la lettura su smartphone, computer e dispositivi elettronici dedicati come Kindle. Una versione che permette una rapida lettura senza stampare nulla, rendendo il tutto più eco-compatibile.
- ASIN: B0BN2HW5KT
- ISBN: 9791221456394
- Editore: Youcanprint
- Edizione: 1° edizione (dicembre 2024)
- Lingua: Italiano
- Dimensioni file: 19751 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi: illimitato
- Da testo a voce: Abilitato
- Screen Reader: Supportato
- Miglioramenti tipografici: Abilitato
- Word Wise: Non abilitato
- Lunghezza stampa: 226 pagine
- Link all’acquisto [1]
Se sei interessato ad approfondire la conoscenza della storia locale e a scoprire un aspetto poco noto del passato di Fermo, questo libro fa al caso tuo.
Edizione cartacea – Libro “La vita dietro il filo” (2° Edizione)
Di recente l’autore Michele Paoletti ha deciso di rendere disponibile anche l’edizione cartacea nella sua 2° Edizione aggiornata all’ottobre 2024 con le ultime informazioni raccolte durante la mostra “Una storia futura” che lo ha visto partecipare per la presentazione del libro e degli scatti fotografici realizzati nel PG70 durante una visita al campo del 2018. Ma anche con 100 pagine aggiuntive riguardanti la documentazione del tratto ferroviario, i mulini, i ponti tra infrastrutture di collegamento e archeologia industriale. Ora il luogo è di nuovo in trasformazione con nuove abitazioni in costruzione ed un teatro moderno.
Sono state fatte anche alcune correzioni del layout e di contenuto al fine di migliorare ancor di più il prodotto editoriale che giunge così in versione cartacea.
Dettagli prodotto:
- Editore: Independently published
- Edizione: 2° edizione (ottobre 2024)
- Casa editrice: Independently published, Amazon Digital Services LLC – Kdp
- ISBN: 9798343102116
- Lingua: Italiano
- Copertina flessibile: 320 pagine
- Finitura copertina: opaca
- Peso articolo: 430 g
- Dimensioni: 15.24 x 1.85 x 22.86 cm
- Disponibile da ottobre 2024 (clicca qui) [2]
Potresti essere interessato agli eventi
- Eventi legati alla presentazione del libro
- Una storia futura: archeologia industriale, testimonianze e mostra fotografica
Reference
[1] Paoletti, Michele. La vita dietro il filo: Storia ed evoluzione del campo di prigionia PG70. Youcanprint, 1° Edizione (ebook), 2022.
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0