Intervista a Serena Schintu

Intervista a Serena Schintu

In occasione dell’uscita da pochissimi giorni del nuovo singolo “Miliardi di Stelle” abbiamo contattato la cantautrice sarda Serena Schintu per farci raccontare qualcosa di più. Serena è una ragazza molto solare e la sua positività si apprezza anche dal telefono.

Ci confida che stava preparando una canzone per l’estate ed una sulla voglia di ricominciare la quotidianità messa a dura prova dal Coronavirus, ma alla fine ha optato per unire le due idee in un’unica produzione.

C’è voglia di ripartire con la musica: il nuovo singolo è un inno all’estate

C’è voglia di ripartire e per farlo ha scelto la sua città, Bosa un comune italiano di quasi 8.000 abitanti della provincia di Oristano attraversato dal Temo, l’unico fiume navigabile della Sardegna (che si può apprezzare nel video).

Il sogno di Serena è quello di ogni cantautrice, portare la sua musica nel panorama artistico-musicale italiano e perché no estero. Un sogno che spesso si scontra con i giganti delle case discografiche, con il potere del commerciale ed i talent che vogliono puntare tutto sul contenitore piuttosto che sul contenuto. Allora Serena dopo anni di casting, partecipazioni a Sanremo e prove canore in tutta Italia decide che la soluzione migliore è puntare su se stessa, curando e creando in prima persona le sue canzoni e produzioni.

Una vita da artista indipendente

Nessuna agenzia di marketing, Serena fa fede alla sua energia positiva in grado di risvegliare il sapore dell’estate. Poi ci racconta che ironia della sorte le sue canzoni girano quasi di più in radio e città estere dove è stata anche contattata per esibirsi. Sorridendo la cantautrice ci rivela che in una sua esibizione in Belgio una volta terminate le sue canzoni gli chiesero di cantare Baglioni.

E tu cosa hai fatto? Le sapevi le sue canzoni? “Si l’ho cantante anche se era da quando avevo 14 anni che non le provavo”. Si conclude tra miliardi di stelle la nostra conversazione con l’augurio che una stella in più possa affermarsi nella costellazione musicale internazionale. In bocca al lupo Sere e un saluto alla splendida Sardegna.

Recensioni di seremailragno.com

Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

Seremailragno Edizioni
Seremailragno Edizioni

Autore

  • Seremailragno Edizioni

    Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su:
Index