Il male non è un gioco – Saggio

Il male non è un gioco – Saggio

Il male non è un gioco – Come comunità non possiamo sostenere la cultura dell’horror perché è contro i principi Cristiani. L’horror è l’antitesi, l’esatto opposto dei valori tradizionali su cui si fonda la storia della nostra nazione.

L’Horror non fa parte della nostra cultura

Nell’horror si nasconde il seme del male che vuole aberrare una società sempre più vicina al satanismo, all’occultismo e alle sette. Una società fondata sulle divisioni, inimicizie, invidia, lussuria, odio, rancore, rabbia.

Tali elementi sono in ognuno di noi perché non esistono, come si può erroneamente pensare, persone buone o cattive: siamo tutti buoni e cattivi: dipende quale dei due volti esercitiamo. Accettare l’horror significherebbe distruggere i valori della Chiesa su cui si fondano le nostre radici e questo non è accettabile da nessun punto di vista (Cristiano, laico, ateo); significherebbe mettere il luce la nostra parte cattiva che alimenta le forze del male.

Come si può accompagnare, senza riflettere, un bambino alla consacrazione del male?

Prendere posizione contro eventi di tale portata

Questo è il motivo per cui va presa una posizione netta e contrastante a certe scelte apparentemente ludiche e di entertainment.
L’horror e la sua massima espressione nell’Halloween rappresentano una deviazione globalizzata e pericolosa, presa alla leggera (molto spesso dagli stessi Cristiani) proprio perché il travestimento del demonio è strategicamente efficace nel nascondersi, per poi succhiare a sè le anime dei più giovani.
La festa dei Santi e dei Morti, che ha da sempre fatto parte del nostro Credo, viene così oscurata dalla sua recente antitesi malvagia portata avanti dall’angelo caduto negli inferi.

L’Arcangelo Michele

Onorato di portare il nome dell’Arcangelo Michele (che significa “Chi è come Dio”), nome anche del Patrono della città, raduno e metto in guardia le forze del bene affinché si schierino contro un fenomeno aberrante e dilagante che di culturale non ha nulla anche dal punto di vista ateo, perché l’horror non ha mai fatto e mai farà parte della cultura italiana che ha le sue fondamenta in quella romana.

Ogni forma pittorica, scultorea e artistica al contrario mette in guardia sull’avanzata del male e ne possiamo prendere atto entrando nella storia dell’arte.
Ecco spiegata la necessità di un breve saggio per mettere in guardia sul mondo moderno dal titolo: “IL MALE NON È UN GIOCO“, perché con il male non si scherza.

Scarica e leggi lo scritto gratuitamente

Lo scritto è gratuito per gli iscritti del blog nella forma leggermente più ridotta:

IL DOWNLOAD DEL SAGGIO È RISERVATO AI REMATORI ONORARI

In alternativa alla registrazione lo potrai acquistare sugli Store online nella sua versione più estesa.

Recensioni di seremailragno.com

Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

Seremailragno Edizioni
Seremailragno Edizioni

Autore

  • Seremailragno Edizioni

    Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su:
Index