Gpx.studio è un visualizzatore ed editor di file GPX online veramente molto interessante da utilizzare.
Gpx Studio e funzionalità
Permette di:
- visualizzare tracce multiple in colori diversi e con l’ausilio di tante mappe differenti (ciclismo, escursionismo, satellite, etc)
- modificare tracce aggiungendo, inserendo, spostando o eliminando i trackpoint
- invertire le tracce
- aggiungi o cambia l’orario di esecuzione di una traccia
- visualizzare, aggiungere, modificare e rimuovere i waypoint
- ridurre il numero di punti della traccia
- visualizzare e rielaborare la struttura del file
- aggiungere automaticamente i dati sull’altitudine se mancanti
- unire diverse tracce, estendendo le informazioni temporali, la frequenza cardiaca, la cadenza, la potenza e la temperatura se necessario
- estrarre i segmenti dalle tracce ed eseguire qualsiasi altra azione mantenendo la struttura dei segmenti all’interno dei file
- salvare le tracce create sul tuo dispositivo o in Google Drive™ per ottenere un link condivisibile ed un codice di incorporamento
É un progetto parallelo creato da una sola persona dopo aver avuto a che fare con i file GPX per diverso tempo. Il codice sorgente del progetto è disponibile pubblicamente su GitHub. Segui GPX STUDIO su Facebook e Twitter per ricevere notifiche sugli aggiornamenti dello strumento.
Mapbox Community 🤝
Mapbox è l’azienda che fornisce alcune delle bellissime mappe presenti su questo sito web. Hanno creato un programma chiamato Mapbox Community per supportare istituzioni senza scopo di lucro, istituti scolastici, e le organizzazioni ad impatto positivo (vedi la pagina ufficiale dove mostrano alcune delle loro collaborazioni).
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0