Gamics Marche 2024 – Un’immensa fiera del fumetto, del gioco e della cultura pop nel cuore delle Marche, al Fermo Forum il 12 e 13 ottobre 2024: scopri un mondo straordinario il cui l’unico limite è la tua fantasia! La città di Fermo si anima in un evento che attira soprattutto i più giovani.
Gamics Marche 2024
Gamics Marche ospita i migliori stand con i tuoi gadget e comics preferiti, ma anche tantissime aree intrattenimento!
I videogiochi new gen, una grande area retrogaming con 100 console vintage e più di 50 cabinati da sala giochi, un’incredibile area mattoncini di oltre 1500 metri quadrati, tantissime attività per i cosplayer, il k-pop, l’artist alley con 30 autori di fama internazionale, i workshop e molto altro.
E poi due giorni di show dal vivo con i doppiatori, le sigle dei cartoni animati e i panel sulla tv dei ragazzi.
Gamics Marche offre un’esplosione di creatività, passione e intrattenimento che
catturano il cuore di migliaia di appassionati. L’evento, organizzato da Hidden Door S.r.l. e
Blue Raincoat S.r.l. con il patrocinio del Comune di Fermo, dimostra di essere molto più
di una semplice fiera: è un’esperienza unica che riunisce generazioni diverse sotto il
segno della pop culture.
Tanti ospiti come Angelo Maggi, Rossa Caputo, Riccardo Suarez, Giancarlo Esposito, Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Emanuela Pagotto.
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Gamics Marche 2023
Grande successo per Gamics Marche 2023: oltre 10 mila visitatori hanno affollato i locali del Fermo Forum nel weekend Comics, videogames, giochi da tavolo, mattoncini, esibizioni dal vivo e incontri con gli ospiti più amati. Dagli show di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni ai protagonisti del mondo del doppiaggio Gianluca Iacono e Alex Polidori, e poi ancora Anna Mazzamauro, la leggendaria Signorina Silvani nei Film di Fantozzi; il simpaticissimo Chef Hiro; i due amati volti della TV per ragazzi Giovanni Muciaccia e Danilo Bertazzi e gli influencer ilvostrocaroDexter e PlayerInside. Gamics Marche conquista tutti.
L’edizione inaugurale di Gamics Marche ha offerto un programma eccezionale, ricco di ospiti speciali, spettacoli coinvolgenti, workshop educativi e un’ampia gamma di attività che hanno trasformato il Fermo Forum in un mondo incantato, per un fine settimana davvero indimenticabile.
Tra i protagonisti delle due giornate, le iconiche voci delle sigle dei cartoni animati, Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, hanno regalato emozionanti esibizioni live dei loro successi più amati; Anna Mazzamauro, la celebre Signorina Silvani nei Film di Fantozzi, ha affascinato il pubblico con le sue storie, il suo charme e il suo straordinario percorso artistico.
La presenza del simpaticissimo Chef Hiro ha portato la cucina giapponese e il mondo
manga sotto i riflettori, offrendo uno spettacolo culinario unico nel suo genere. Mentre i
doppiatori Gianluca Iacono e Alex Polidori, rispettivamente le voci di Vegeta nell’anime
Dragon Ball e di Spider-Man, hanno aggiunto una nota di magia relativa al mondo del
doppiaggio.
L’energia contagiosa di Giovanni Muciaccia ha guidato i partecipanti nella realizzazione del loro personalissimo “attacco d’arte”, offrendo la possibilità di esprimere la propria creatività in un modo unico e coinvolgente. Mentre il collega Danilo Bertazzi ha regalato
un’immersione nostalgica nel mondo della “Melevisione”, condividendo retroscena e
aneddoti del regno fatato che ha conquistato la televisione per ragazzi nei primi anni 2000.
Gli appassionati di videogiochi hanno avuto l’opportunità di esplorare un vasto assortimento di titoli giocabili liberamente, dai grandi classici fino ai videogames più moderni, immergendosi in un’esperienza di coinvolgente che ha spaziato dalle retroconsole ai celebri “cabinati” da sala giochi.
Molto apprezzata anche l’area mattoncini a cura di Marche Brick, che ha permesso ai partecipanti di cimentarsi nei laboratori e ammirare le maestose opere realizzate dai più esperti artisti del settore.
La numerosa presenza di coloratissimi cosplayer ha dato poi vita a uno spettacolo visivo
incredibile, andato in scena ininterrottamente entrambi i giorni, mentre la ricca artist alley ha permesso agli appassionati di fumetti di entrare in contatto diretto con gli autori più apprezzati e apprendere i segreti della loro arte. Sempre molto frequentata l’area dedicata al K-pop, fenomeno culturale in rapida crescita: questo spazio ha catturato l’energia di un fandom molto attivo, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi nella musica che sta dominando le scene giovanili di tutto il mondo.
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0