1° Anello del fermano mare & monti - Seremailragno.com    

1° Anello del fermano mare & monti

1° Anello del fermano mare & monti
5/5 - (1 vote)

Un circuito ad anello di 70 km del Fermano Outdoor che abbiamo percorso con gli amici di Gravel Marche. Viaggiare dall’entroterra fermano fino alla costa adriatica per fare del sano cicloturismo ad impatto zero. Tra salite da togliere il respiro, discese da urlo e pianure per riprendere fiato in un percorso misto principalmente su strada ma che non disdegna strade bianche e un po’ di sterrato battuto. In questo percorso ad anello si possono fare variazioni a seconda della bici con cui si viaggia ed è adatto a coloro che amano visitare i borghi, le antiche Chiese, senza però lasciare indietro l’affascinante brezza marina. Ecco quindi che il connubio tra mare e monti diventa perfetto in questo percorso ad anello adatto a persone ben allenate.

Le città toccate

Il punto di partenza è Campiglione di Fermo, poi si attraversano i paesi di: Molini di Tenna, Capparuccia, Grottazzolina, Monte Giberto, Petritoli, Valmir, Rubbianello, Valdaso, Marina di Altidona, Marina Palmense, Porto San Giorgio, San Marco le paludi fino a tornare a Campiglione.

Dati dell’uscita – Fermano Outdoor

Qualche dato: una variazione totale di quota di circa 763 metri, quasi 2000 calorie consumate, 3:48 h in movimento con una velocità media in movimento di 18.3 km/h. Diciamo che il punto più rognoso dal punto di vista fisico è la salita per arrivare a Monte Giberto che secondo me si avvicina ad un 20%, mentre il punti più rognosi dal punto di vista mentale sono la val d’Aso che essendo in pianura ed in rettilineo è monotona e sembra non finire mai così come la strada lungo Tenna dopo San Marco.

Condiderazioni

Il vento è un aspetto da non sottovalutare perché con il vento contro (come spesso aihmè mi capita) è tutto molto più complicato. Naturalmente la colazione deve essere molto abbondante in grado di fornire una gran quantità di energia. L’orario di partenza ottimale dovrebbe essere alle ore 7 o anche prima, al massimo 7:30 per riuscire a tornare alla base precisi per l’ora di pranzo. Buona pedalata!

Il tracciato

Iscriviti al Blog e ricarica la pagina per vedere il tracciato con il profilo altimetrico realizzato da Gravel Marche.

google news seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: