Più gnagna equivale a più potere d'acquisto - Seremailragno.com    

Più gnagna equivale a più potere d’acquisto

Più gnagna equivale a più potere d’acquisto
Rate this post

La nostra proposta per il paese – Associare al Gruppo Controllo del Vicinato un nuovo Gruppo, ovvero “Controllo delle Vicinate” con l’obiettivo di incrementare i rapporti intrapaesani e massimizzare la stanzialità. Perché l’emigrazione verso il nord è un grande problema sociale che sta distruggendo intere generazioni.

Gli obiettivi

1 – Aumentare il km0
2 – Decrementare l’emigrazione interregionale della gnagna verso le grandi città del nord
3 – Ridurre i consumi per carburanti e spostamenti vari che gravano sempre più sulle tasche dei fidanzati
4 – Ottimizzare l’uso delle case di famiglia senza andare in affitto
5 – Aumentare il potere d’acquisto
6 – Aumentare la consapevolezza dell’identità locale
7 – Avere maggior manodopera nelle sagre
8 – Diminuire la decrescita demografica
9 – Aumentare la qualità della vita
10 – Incentivare l’arrivo di nuova patata

Organizzazione ed eventi locali

Perché alla fine la gnagna ci sta pure ma è disorganizzato l’incontro tra la domanda e l’offerta. Il libero mercato è minato dalla globalizzazione sociale delle grandi emigrazioni interne verso le grandi città che se è vero che offrono più servizi e opportunità è anche vero che fanno sostenere costi maggiori, qualità peggiore dell’aria e del cibo, che vanno a mangiarsi gli stipendi più elevati ma anche l’aspettativa di vita.
Ergo, riportiamo la gnagna in città.
Tuttavia, si sta verificando il nuovo fenomeno dell’arrivo di nuova gnagna dal sud Italia che si sposta verso le nostre periferie in cerca di aria più sana lontana dalle cosche malavitose.

Come incrementare la gnagna?

La gnagna è attratta dall’istruzione ed in particolare dalle facoltà dove statisticamente la quantità femminile è maggiore di quella maschile. Perciò bisogna costruire Università in primis e poi collegarle ad aziende locali. Questo incrementerebbe la quantità di gnagna e di conseguenza si avrebbe una maggiore stanzialità nella terra natia. Poi servono i servizi e gli eventi a corredare il tutto. Si può fare, dobbiamo farlo. Riportiamo la gnagna nelle piccole città.

google news seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: