Com'era, com'è, come sarà? L'analisi del cambiamento - Seremailragno.com    

Com’era, com’è, come sarà? L’analisi del cambiamento

Rate this post

Oggi tratterò del cambiamento sociale. Negli anni 90′ li chiamavano travestiti, negli anni 2000 transgender, oggi si chiamano drak, dark, dracomecazzo se dice….ah drag queen!! Sono passati dai margini della società ai piani alti di essa. Una volta nei locali si riunivano le band e ti deliziavano della loro musica live, oggi invece chiamano le drak, dark, dracomeccazzo se dice me so dimenticato queen. Insomma esseri maschili travestiti da genere femminile. Quelli che Dante metterebbe nel limbo degli “eterni indecisi” …anzi no, il limbo dei “decisi ad andare contro natura”. Ma cosa ha spinto questa rivoluzionaria controtendenza?? Cosa ha portato alla ribalta questi “decisi ad andare contro natura”??? La risposta rimane ignota, forse i cambiamenti climatici, il buco dell’ozono, lo spostamento dell’asse terrestre hanno spostato qualche rotella nel genere umano?! Ma torniamo al fulcro del discorso ovvero il cambiamento sociale, il cambiamento di nome che viene dato a seconda del periodo storico temporale che si sta attraversando. L’handicappato diventa disabile e poi diversamente abile. Il travestito a transgender e poi drag queen, la zoccola a mignotta a donna di facili costumi ecc…sta di fatto che si vuole stravolgere il significato della parola come se servisse effettivamente a cambiare la condizione sociale di ciò che rappresenta. E poi la famiglia patriarcale si è distrutta, c’è stato un peggioramento, destabilizzazione familiare. Prima la donna rimaneva a casa ad accudire la propria prole, preparava il pranzo e la cena, mentre l’uomo lavorava duramente per portare a casa i quattrini. Ma la vita era migliore perché la madre dava l’educazione alla prole e il padre contribuiva economicamente a crescere il proprio/i propri figli. L’amore giurato era come un patto non scritto e quando lo si scriveva carta e penna era per sempre. Oggi tutto è cambiato, la velocità del cambiamento sociale è stata spaventosa, la donna ha puntato alla carriera ed a ricoprire un ruolo lavorativo essenziale a discapito di quell’educazione che ogni bambino ha bisogno soprattutto in età giovanile. I divorzi sono incrementati notevolmente e i figli si trovano a non avere più una famiglia. La parola non viene più rispettata, per lo più migliaia di stranieri si sono immersi nella nostra cultura senza rispetto, senza rispettare il nostro credo e senza i nostri eguali diritti/doveri. Questo ha portato un odio crescente chiamato ingiustamente “razzismo” quando il termine giusto sarebbe maggiori diritti per coloro che nascono nella propria patria e che dovrebbero contribuire alla sua sopravvivenza. Insomma il cambiamento è stato colossale in linea parallela allo sviluppo tecnologico. Ma siamo davvero sicuri di esserci sviluppati??? Cosa significa sviluppo?? Lo sviluppo non è forse il miglioramento delle condizioni sociali, il rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda??? Cosa ci riserverà il futuro è già stato descritto in alcuni film ed è rappresentato da uno spaccamento sociale sempre più rimarcato, ci saranno sempre più ricchi straricchi e sempre più poveri strapoveri. Non saremo più naturali ma sempre più artificiali, dei cyborg con microchip impiantati, auto volanti, e sempre più connessi. Saremo più controllati e manipolati, la libertà verrà ridotta a l’osso e verrà rimpiazzata dal rigore imposto con la forza di speciali truppe specializzate. Chi si opporrà al sistema verrà debellato. L’inquinamento e le malattie decimeranno la popolazione mondiale nonostante essa sarà in continuo aumento.

Elysium-Movie-9

Si faranno figli in provetta, sceglierai le caratteristiche di tuo figlio come si sceglie un prodotto in supermercato. Una generazione che sarà destinata al collasso e all’autodistruzione, nel mentre le persone continueranno a criticare il fuorigioco in una partita di calcio.

About The Author

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: