Categoria: Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo è conosciuta anche come Chiesa Parrocchiale fu eretta tra il 1872 e il 1879 su progetto del noto e rinomato architetto dell’epoca Giovan Battista Carducci, poi modificato e portato a termine dall’architetto Giuseppe Sacconi.
La nuova chiesa parrocchiale, voluta in sostituzione della vecchia ormai insufficiente come capienza, pur non essendo particolarmente grande, mostra le caratteristiche monumentali ed ornate dell’architettura di fine XIX° secolo.
Eretta in forma di imitazione rinascimentale, mostra una facciata sobria ed elegante, con un piano intermedio, sopra i varchi frontali, voluto dal Sacconi, insieme al timpano triangolare e perfettamente integrato con cui si conclude la facciata.
La finestra circolare rappresenta il nome di Maria e il bell’intreccio a foglia è opera di Filippo Federici. La chiesa al suo interno conserva un Crocifisso ligneo del XVIII° secolo, una croce Astile sbalzata in argento del ‘500 e una Madonna del Rosario dipinta da Luigi Fontana.
Festa di San Michele Arcangelo e Monte Urano in Tavola
Torna una tra le feste più attese dell’anno che proseguirà con l’evento enogastronomico Monte Urano in tavola.