Metrotranvia Mare-Monti – Un ottimo lavoro di squadra ha permesso la ricostruzione del tratto ferroviario Porto San Giorgio-Amandola in forma digitalizzata e…
Categoria: Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola
La ferrovia Porto San Giorgio-Amandola è una linea ferroviaria italiana, dismessa nel 1956, che attraversava la valle del Tenna collegando Porto San Giorgio, Fermo e Amandola nelle Marche.
Questa sezione sarà dedicata alla storia della ferrovia, ai documenti storici, agli eventi, alle ex stazioni, allo sviluppo cicloturistico del tratto, agli sviluppi futuri.
SCHEDA TECNICA DEL TRATTO
Lunghezza: 56,964 km
Apertura: 1908
Chiusura: 1956
Ultimo gestore: Ferrovia Adriatico Appennino
Elettrificazione: 2600 V CC
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Porto S. Giorgio, Porto S. Giorgio (FAA), Castiglione, Fermo S. Lucia, Monteurano-Rapagnano, Girola, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montegiorgio, Belmonte Piceno, Monteverde, Falerone, Servigliano, S. Vittoria in Matenano, Monte S. Martino, Montefalcone Appennino, Marnacchia, Amandola.
Ponte sul Tenna di Servigliano – La storia
Il ponte vecchio di Servigliano conosciuto anche come Ponte sul Tenna o ponte di fosso Callugo è il viadotto che…
Un treno nella storia: evento all’ex stazione di Servigliano
Domenica 14 maggio alle ore 17 presso l’ex stazione, oggi Casa della Memoria, si parlerà di treno! Insieme ad un…