33° Castagnata Castagnata Monte Urano 2024 e 14° Sagra de lu pulentò ndegghiatu
19 e 20 ottobre 2024 a Monte Urano, nella zona adiacente la Chiesa di San Giovanni Battista, avrà luogo la 33° edizione della Castagnata e la 14° sagra del tradizionale “Pulentò ‘ndegghiatu cottu su lu furnu a legne”. Aiutaci a condividere l’articolo!
Castagnata Monte Urano 2024 – Cos’è “lu pulentò ndegghiatu”?
Piatti tipici della tradizione locale
Il pulentone (in gergo dialettale pulentò), una volta impastato viene steso, tagliato fino fino a fette con il filo, come vuole la tradizione locale, e poi messo dentro una teglia (da qui il nome “ndegghiatu” ad indicare l’operazione di “indegghiamento”), viene adagiato il sugo strato dopo strato e cotto rigorosamente nel forno a legna. Una volta uscito sembra una pietanza dal sapore molto vicino ai vincisgrassi.
Lu pulentò ndegghiatu (vedi foto) è un piatto tipico locale da assaporare nei comodi stand gastronomici allestiti per l’occasione dal comitato festeggiamenti Quartiere San Pietro. Oltre a questi prodotti, sarà possibile gustare caldarroste, pizzette fritte, salsicce casarecce, braciole, cotoletta di pollo al forno, panini, patatine fritte e il celebre vino cotto.
A Monte Urano la tradizione resiste, persiste e si rinnova ogni anno. Non è semplice mantenere vive le tradizioni anche per via di un processo di emigrazione dei giovani dal territorio che si spostano verso le grandi città, mentre i paesini si spopolano e non ricambiano la manodopera volontaria che opera durante tali eventi.
I volontari rappresentano il motore della sagra, sia quella estiva che quella autunnale, e gli aiutanti sono di tutte le fasce d’età. Grazie a tali eventi è possibile mantenere curato il territorio perché il ricavato viene reinvestito continuamente: dalla società per la società.
Locandina e programma – Castagnata Monte Urano 2024 e Sagra de lu pulentò
Molte le prelibatezze culinarie oltre alle caldarroste ci saranno le pizzette fritte realizzate con maestranza dalle vergare la cui ricetta rimane un segreto, salsicce, braciole, cotoletta di pollo al forno e patatine fritte per accontentare anche i più piccoli, panini, vino cotto.
Gli stand gastronomici saranno aperti sabato a cena e domenica a pranzo e cena. Dalle ore 16.00 domenica ci sarà anche la musica di Egisto e Silvana. Una due giorni di festa nel territorio monturanese sempre molto ricco di eventi tra sagre e feste varie. L’evento è patrocinato dal Comune di Monte Urano.
Asporti – Castagnata Monte Urano 2024
Saranno disponibili anche gli asporti per coloro che vogliono trascorrere un sabato e/o domenica in famiglia. Potete prenotare direttamente sul numero che trovate in locandina, anche via WhatsApp.
Mappa del luogo con info e servizi – Castagnata Monte Urano 2024
Come raggiungere la castagnata di Monte Urano? Dove trovare i servizi?
Nella mappa troverete la localizzazione dei parcheggi, bagni pubblici, chiesa, giardini, cassa (del bar), bar e stand gastronomici.
La mappa (valida sia per la sagra dei vincisgrassi che per la castagnata) è stata realizzata qualche anno fa da Michele Paoletti sulla base dei feedback verbali ricevuti negli anni (gli inglesi le chiamano FAQ ovvero Frequently Asked Questions) al fine di migliorare le esigenze organizzative. La mappa ha ottenuto oltre 1200 visualizzazioni organiche.
>> SEGUICI SU FACEBOOK <<
Aggiungi Seremailragno Edizioni al tuo feed di Google News.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2024. All rights reserved.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0